CAS Wealth Management and Sustainability

Certificazione universitaria

IN SVOLGIMENTO

Durata
112 ore
Erogazione
Blended learning

Periodo del corso
Dal 3 maggio al 13 dicembre 2023

Giunto alla sesta edizione, il programma di formazione rilascia una certificazione accademica indirizzata prioritariamente a consulenti alla clientela attivi in banche, società di gestione e Family Office. In cattedra salgono il Centro Studi Villa Negroni e la Facoltà di Scienze economiche dell'Università della Svizzera Italiana.
In collaborazione con

Obiettivi del corso

Al termine del percorso formativo il partecipante:
  • è informato sui trend di mercato, anche a livello tecnologico, e ha affinato le proprie competenze imprenditoriali di acquisizione e fidelizzazione del cliente;
  • è in grado, tenendo conto dei principali vincoli normativi e fiscali, di offrire servizi di investimento finanziario, allineati al profilo di rischio del cliente e alle sue esigenze, includendo prodotti finanziari tradizionali, derivati e alternativi;
  • ha appreso il quadro regolamentare, il processo di vendita, le opportunità e i principi di valutazione degli investimenti sostenibili;
  • è consapevole delle particolarità che caratterizzano il cliente imprenditore, proponendo una consulenza adeguata e tenendo conto anche delle opportunità a livello aziendale.

Ragioni per iscriversi

In poco più di 100 ore parteciperai a una formazione accademica finalizzata all’acquisizione, alla gestione e alla fidelizzazione del cliente WM.Entrerai in contatto con stimati professionisti attivi sulla piazza finanziaria.

Il corso si rivolge a:

Asset e Portfolio management
Consulenza clientela retail banking
Consulenza clientela Wealth Management
Consulente finanziario
Gestore patrimoniale
Investment Specialist
Trustee
Wealth and Tax Planning Advisory

Tematiche trattate

Pianificazione patrimonialeProdotti finanziari e portfolio management

Moduli inclusi nella formazione

MODULO 8
Investimenti in fondi alternativi e Private Equity in un’ottica di portafoglio
MODULO 9
Real Estate Wealth Management
MODULO 10
Art Wealth Management
MODULO 11
Consulenza olistica a UHNWI nel Wealth Management
MODULO 12
Blockchain, Big Data e Digital Banking nel Wealth Management
MODULO 8
Investimenti in fondi alternativi e Private Equity in un’ottica di portafoglio
MODULO 9
Real Estate Wealth Management
MODULO 10
Art Wealth Management
MODULO 11
Consulenza olistica a UHNWI nel Wealth Management
MODULO 12
Blockchain, Big Data e Digital Banking nel Wealth Management

Esami

Al termine del percorso formativo è previsto un esame che, se superato, porta all'ottenimento della Certificazione CAS e i rispettivi crediti formativi (10 ECTS) di livello accademico. Il Certificato viene rilasciato dall’USI congiuntamente con il CSVN. L'esame è riservato solo a coloro che hanno frequentato l'intero percorso formativo, composto da tutti i moduli (M1 - M12). L'organizzazione e la preparazione dell'esame è affidata a un'apposita Commissione d'esame del CSVN e dell'USI. L'esame scritto, in formato multiple choice e della durata complessiva di 3 ore, si terrà il 1 febbraio 2024 a Villa Negroni, dalle 09.00 alle 12.00.

- Piano di studi (pdf)
- Regolamento degli studi (pdf)

Costo della formazione

> Quota standard: CHF 10'800

> Quota esame: CHF 500

Le informazioni complete sono disponibili nella brochure che ti invitiamo a scaricare

IN SVOLGIMENTO

Data di inizio
3 Maggio 2023
Termine iscrizioni
21 Aprile 2023

CAS Wealth Management and Sustainability

Date e orari

Certificazione universitaria

CAS Wealth Management and Sustainability

Scarica il programma

Vuoi prendere visione del programma completo e dei contenuti del corso? 
Compila il modulo per scaricare subito la brochure con tutti i dettagli.

Certificazione universitaria

CAS Wealth Management and Sustainability

Iscriviti ora

Compila i campi di seguito con le informazioni di chi parteciperà all’iniziativa in questione.

Certificazione universitaria

CAS Wealth Management and Sustainability

Richiedi informazioni