Introduzione alla fiscalità finanziaria svizzera

Parte del percorso: Basics in fiscalità svizzera
Seminario
Durata
12 ore
Erogazione
In aula

Periodo del corso
1 e 3 aprile 2025

SAQ Certified

Presentazione

La complessità della fiscalità finanziaria (in tutti gli ordinamenti) e l’incidenza nella determinazione del reddito imponibile della persona fisica, hanno suggerito l’opportunità di organizzare un corso dedicato agli aspetti più diffusi delle dinamiche che guidano la tassazione dei redditi derivanti dagli investimenti finanziari.
L’iniziativa prevede un inquadramento tecnico–finanziario delle diverse categorie di investimento quale passaggio indispensabile per comprendere le logiche che ne determinano il trattamento fiscale.
Si cercherà, infatti, di rispondere alle seguenti domande:
– Quali sono le regole fondamentali degli investimenti della persona fisica?
– Qual è il processo di investimento? Come si comporta il cliente di fronte al rischio?
– Quali sono le principali differenze tra i diversi strumenti di investimento? A quale scopo rispondono?
per, successivamente, approfondire gli aspetti generali dell’imposizione del reddito da investimenti finanziari detenuti nella sostanza privata.
Al termine di ogni argomento verranno affrontati dei casi operativi e delle esercitazioni insieme ai Docenti.

Obiettivi

Al termine del corso, il partecipante:
per quanto attiene alla conoscenza, è in grado di:
– inquadrare da un punto di vista tecnico–finanziario gli strumenti di investimento più utilizzati
Per quanto riguarda la comprensione, può:
– definire i principi fondamentali che regolano la tassazione dei redditi di natura finanziaria, così come previsti dall’ordinamento svizzero
per quanto attiene l’applicazione, sa:
– dimostrare le relazioni sussistenti tra gli strumenti finanziari e i relativi regimi di tassazione, distinguendo i criteri in funzione dei quali tali regimi sono impostati, in particolare grazie ai casi operativi

Il corso si rivolge a:

Asset e Portfolio management
Back e middle office titoli
Consulenza clientela retail banking
Consulenza clientela Wealth Management
Fiduciario commercialista
Gestore patrimoniale
Praticante/Allrounder/Stagista

Tematiche trattate

Diritto e fiscalitàProdotti finanziari e portfolio management

Costo della formazione

Sconto Early Booking fino al 18 Marzo 2025!

> Quota standard: CHF 720

Le informazioni complete sono disponibili nel programma che ti invitiamo a scaricare

Data di inizio
1 Aprile 2025
Termine iscrizioni
11 Marzo 2025

Introduzione alla fiscalità finanziaria svizzera

Date e orari

01/04/2025, 09.00 – 17.00
03/04/2025, 13.30 – 17.00
Seminario

Introduzione alla fiscalità finanziaria svizzera

Scarica il programma

Vuoi prendere visione del programma completo e dei contenuti del corso? 
Compila il modulo per scaricare subito la brochure con tutti i dettagli.

Seminario

Introduzione alla fiscalità finanziaria svizzera

Iscriviti ora

Compila i campi di seguito con le informazioni di chi parteciperà all’iniziativa in questione.
Termini e condizioni

Seminario

Introduzione alla fiscalità finanziaria svizzera

Richiedi informazioni

Come vuoi contribuire al progetto Villa Negroni 24 - 25?

Registrazione al Portale

Registrati al portale per accedere alla community.