Consulenza clientela retail banking Back e middle office crediti Credit office/Recovery Fiduciario immobiliare Architetto Tutti gli interessati
Tematiche trattate
BankingFinance & Corporate finance
Costo di partecipazione
Quota standard:Gratuito
Presentazione
Gli edifici in Svizzera producono circa un terzo delle emissioni totali. Per raggiungere la neutralità climatica entro il 2050, obiettivo fissato dal Consiglio federale in linea con gli Accordi di Parigi, sarà necessario uno sforzo notevole per rinnovare il parco immobiliare e costruire stabili più sostenibili.
Le banche, attraverso la concessione di ipoteche, possono giocare un ruolo fondamentale e questa opportunità può risultare interessante anche a livello di business. In questo convegno, dopo la presentazione di due recenti studi sulla tematica dei crediti sostenibili, verrà tracciato un quadro generale di come la piazza bancaria sta approcciando la sostenibilità in ambito creditizio con un focus sul settore immobiliare.
Contenuti
1. Saluti Franco Citterio, Direttore, Associazione Bancaria Ticinese, Vezia Helen Tschümperlin Moggi, Responsabile Area Finanza, Centro Studi Villa Negroni, Vezia
2. Framework attuale e linee guida dell’Associazione svizzera dei banchieri a cura di Alberto Celletti, Responsabile CSR, Associazione Bancaria Ticinese, Vezia
3. La concessione di crediti sostenibili – Studio di Swiss Sustainable Finance e delle Banche Cantonali a cura di Andreas Schweizer, Senior Lecturer and Project Manager in Corporate Banking & Sustainable Financing, ZHAW School of Management and Law, Winterthur (Intervento in inglese)
4. Nuove competenze richieste a cura di Helen Tschümperlin Moggi
5. Tavola rotonda moderata da Alberto Celletti Interverranno: Remo Crameri, Managing Director, Head Corporates & Institutional Clients Ticino, UBS Switzerland SA, Lugano Curzio De Gottardi, Membro della Direzione generale, Responsabile dell’Area Prodotti e servizi, Banca dello Stato del Cantone Ticino, Bellinzona Alberto Montorfani, Titolare AM Consulenze Sagl, Lugano; Membro dell’Autorità di vigilanza sui fiduciari; Membro di Comitato SVIT Ticino (Associazione Svizzera dell’Economia Immobiliare- Sezione Ticino) Fabrizio Noembrini, Direttore, Associazione TicinoEnergia, Bellinzona
Al termine dell’evento i partecipanti sono invitati a un aperitivo offerto dall’Associazione Bancaria Ticinese.