Presentazione CAS Compliance in Financial Services 2024

Presentazione del corso

Convegno
Data
7 Settembre 2023
Orario
12.30 - 13.30
Location
Villa Negroni
Termine iscrizioni
2 Settembre 2023

Progetto Interreg

Il Convegno si rivolge a:

Compliance
Consulenza clientela Wealth Management
Consulente finanziario
Fiduciario finanziario
Gestore patrimoniale
Legal
Revisione interna
Risk management/Risk control
Segretariato clientela/Registro centrale

Tematiche trattate

Governance / Risk / Compliance

Costo di partecipazione

Quota standard: Gratuito

Presentazione

Il Centro Studi Villa Negroni ha il piacere di proporre in collaborazione con l’Università di Ginevra, la decima edizione del CAS Compliance in financial services dedicato ai professionisti attivi nel settore bancario e finanziario. L’attività che assicura il buon governo e la buona compliance aziendale è sempre più complessa, in considerazione del contesto normativo nazionale e internazionale in continua evoluzione. Indipendentemente dalle specificità delle singole imprese, al Compliance Office si attribuiscono mansioni quali l’identificazione e la valutazione dei rischi aziendali, l’emanazione di regolamenti e direttive interni, la formazione del personale, la consulenza agli organi dirigenti e al personale e la gestione dei contatti con le autorità competenti. Le tematiche Compliance non sono tuttavia prerogativa esclusiva della funzione Compliance: riguardano l’impresa finanziaria nel suo insieme, le società di audit, i provider di soluzioni informatiche, le autorità inquirenti e giudicanti. La conoscenza e la comprensione delle tematiche compliance, costituiscono uno degli elementi centrali per lo svolgimento professionale e diligente delle attività da parte di tutti gli attori coinvolti. Il percorso formativo, grazie alla sua modularità, consente quindi a ognuno di trovare risposte per organizzare al meglio il perimetro di attività di propria competenza. Il percorso formativo può contare sull’intervento di relatori di eccellenza, tutti professionisti con esperienza attivi nei settori di riferimento. Non è richiesta una formazione giuridica di base. La presentazione del CAS Compliance in financial services potrà essere seguita in presenziale o in streaming.

Contenuti

Sono affrontati tutti gli argomenti pertinenti per lo svolgimento irreprensibile di queste attività: partendo da un inquadramento generale sugli scopi, l’organizzazione e il ruolo del Compliance Office, viene affrontata l’importanza della tecnologia e degli strumenti digitali. Inoltre, ci si sofferma sulla punibilità del riciclaggio e sui relativi rischi di natura giuridica, sull’obbligo di chiarimento dell’origine dei fondi, di segnalazione e di blocco, sugli obblighi antiriciclaggio sia in relazione alla corruzione pubblica e privata sia in relazione alle infrazioni fiscali e doganali, sulla prassi della vigilanza esterna. Gli ultimi moduli sono dedicati all’approfondimento delle norme sulle borse e la trasparenza nei mercati finanziari, a quelle di recente entrata in vigore per gestori patrimoniali indipendenti, o che regolano gli investimenti collettivi di capitale. Saranno trattate le questioni fondamentali relative agli obblighi di trasparenza e di confidenzialità nell’esercizio delle attività e alla normativa sulla protezione dei dati.

Interventi

Tamara Erez: Direttrice, Centro Studi Villa Negroni, Vezia

Data ultimo aggiornamento: 26 Aprile 2023

Persona di contatto

Iscrizione

Titolo
Presentazione CAS Compliance in Financial Services 2024

Tipologia

Convegno

Durata
1 ore

Periodo del corso
07/09/2023, 12.30-13.30

Quota standard
Gratuito

Erogazione
In aula

Dati del partecipante