Ciclo di vita dell’azienda – Edizione 2026

Dal bilancio alla visione: la relazione tra banca e PMI si fonda sulla conoscenza e si rafforza nella strategia condivisa

Percorso formativo CSVN

(48 ore)

Periodo del corso
Settembre-Novembre 2026 (calendario delle lezioni in definizione)

Erogazione
In aula

Edizione
III edizione

Livello
Avanzato

Valido ai fini del mantenimento della certificazione di consulente alla clientela bancaria della Swiss Association for Quality (SAQ) 48 ore (competenze tecniche e comportamentali) per i profili:

  • Consulente alla clientela PMI (KMU)
  • Certified Corporate Banker (CcoB)

Il corso si rivolge a:

Consulenza clientela aziendale
Contabilità/Controlling
Credit office/Recovery
Fiduciario commercialista
Revisore

Tematiche trattate

Contabilità e controllo di gestioneCreditiDiritto e fiscalitàFinanza aziendale

Costo della formazione

Sconto Early Booking fino al 14 Agosto 2026!

Quota standard: Il prezzo originale era: CHF 3'840.Il prezzo attuale è: CHF 3'264.

Quota esame: CHF 400

Presentazione del corso

Il percorso formativo Ciclo di vita dell’azienda analizza in modo sistematico e interdisciplinare le diverse fasi evolutive dell’impresa, con particolare attenzione alle PMI; dalla nascita alla maturità, fino ai segnali di crisi; l’iniziativa fornisce strumenti per leggere i dati economicianticipare criticità ed elaborare strategie di rilancio.

Un focus specifico è dedicato alle metodologie di analisi di bilancio, fondamentali per la gestione aziendale e la valutazione bancaria; si approfondiscono, inoltre, i criteri di rischio adottati dalle banche per prestiti e finanziamenti, trattati anche come leve strategiche e relazionali utili a sviluppare consulenze personalizzate.

Grazie alla presenza di docenti esperti, il corso integra teoria, normativa e pratica, valorizzando la partecipazione attiva e l’applicazione concreta delle competenze acquisite.

Obiettivi
  • Distinguere le principali forme societarie e valutarne le implicazioni giuridiche e fiscali
  • Descrivere i principi della contabilità svizzera e applicare correttamente le modalità di presentazione dei conti
  • Confrontare bilancio commerciale e fiscale nella determinazione dell’imponibile
  • Riconoscere segnali di crisi aziendale, analizzando indicatori finanziari e normativi
  • Valutare operazioni straordinarie d’impresa (es. M&A, risanamenti, liquidazioni)
  • Sviluppare una visione strategica dell’evoluzione aziendale
  • Al termine del Percorso formativo Ciclo di vita dell’azienda del Centro Studi Villa Negroni è previsto un test scritto di verifica finale (la relativa quota di iscrizione è pari a CHF 400.-; data da definirsi).
    Il test d’esame è riservato, salvo casi eccezionali, solo a coloro i quali sono iscritti all’intero percorso formativo e hanno frequentato almeno l’80% delle lezioni in aula.
    Scopo dell’esame è quello di dare la possibilità ai partecipanti di valutare le competenze acquisite.
    L’organizzazione della prova d’esame è affidata al Centro Studi Villa Negroni per il quale si rinvia al rispettivo Regolamento (pdf).
    Per maggiori informazioni e iscrizioni scrivere a Maddalena Biondi
    mbiondi@csvn.ch
    Data ultimo aggiornamento: 26 Novembre 2025

    Persona di contatto

    Il corso

    Titolo
    Ciclo di vita dell’azienda – Edizione 2026

    Tipologia

    Percorso formativo CSVN

    Durata
    48 ore

    Periodo del corso
    Settembre-Novembre 2026 (calendario delle lezioni in definizione)

    Richiesta informazioni o iscrizione

    Richiedi maggiori informazioni su questa opzione

    Scrivici per saperne di più su questa esperienza formativa ancora più interattiva e coinvolgente. 

    Come vuoi contribuire al progetto Villa Negroni 24 - 25?

    Registrazione al Portale

    Registrati al portale per accedere alla community.