Fit For Cryptoassets and Blockchain in Financial Services

Percorso formativo CSVN
Durata
20 ore
Erogazione
In aula

Periodo del corso
Dal 18 settembre al 13 ottobre 2025

Presentazione

Il corso Cryptoassets and Blockchain in Financial Services e si rivolge a tutti quei profili che sono attivi nel settore finanziario desiderosi di acquisire le conoscenze necessarie alla comprensione delle opportunità e dei rischi derivanti dalla tecnologia blockchain e dalle cryptoassets.

Obiettivi

Al termine del corso, il/la partecipante sarà in grado di:
  • analizzare le caratteristiche e le potenzialità della tecnologia blockchain nell’ambito finanziario, focalizzandosi sulle sue implicazioni sui modelli di business esistenti e potenziali innovazioni
  • identificare le sfide e le opportunità che il contesto normativo di riferimento relativo alla tecnologia blockchain applicata nel settore finanziario elvetico presenta per gli attori coinvolti
  • esaminare le strategie di investimento pertinenti alle criptovalute nel contesto finanziario, valutando i rischi e le opportunità associate a questa forma di investimento.

Programma

Modulo 0: Tecnologia blockchain e cryptoassets: caratteristiche, vantaggi e svantaggi
Modulo 1: Possibili impatti della tecnologia blockchain sui modelli di business delle istituzioni finanziarie
Modulo 2: Panoramica del quadro normativo e aspetti di compliance
Modulo 3: Portfolio management e criptovalute

Interventi

Katrin Koller: Global Head Advisory, Metaco, Zurich, Switzerland

Maria Lucia Passador: Assistant Professor, Bocconi, Associate, Chiomenti, Milano

Paolo Siligoni: CEO, Swiss Crowd SA, Lugano

Claudio Tebaldi: Associate Professor presso Università Commerciale L. Bocconi, Milano

Claudio Tessone: Professore di Blockchain & Distributed Ledger Technologies, Universität Zürich

Valido ai fini del mantenimento della certificazione di consulente alla clientela bancaria della Swiss Association for Quality (SAQ) per i profili:
– Wealth Management Advisor (CWMA)
– Consulente alla clientela Affluent (AFF)
– Consulente alla clientela individuale (IK)
– Consulente alla clientela privata (PK)
– Certified Corporate Banker (CCoB)
– Consulente alla clientela PMI (KMU)
12 ore (competenze tecniche)

Il corso si rivolge a:

Asset e Portfolio management
Consulenza clientela aziendale
Consulenza clientela retail banking
Consulenza clientela Wealth Management
Consulente finanziario
Gestore patrimoniale

Tematiche trattate

Intelligenza artificiale, Blockchain e Crypto

Acquistabili singolarmente

Tecnologia Blockchain e cryptoassets: caratteristiche, vantaggi e svantaggi
Possibili impatti della tecnologia blockchain sui modelli di business delle istituzioni finanziarie
Panoramica del quadro normativo e aspetti di compliance

Esami

Al termine del corso, i partecipanti potranno sostenere un test facoltativo che, se superato, porterà all’ottenimento di un Attestato del CSVN. Il test si terrà il 24.10.2025, a Villa Negroni. La quota di iscrizione al test è di CHF 350.-.

Costo della formazione

Sconto Early Booking fino al 18 Giugno 2025!

> Quota standard: CHF 1'200

Data di inizio
18 Settembre 2025
Termine iscrizioni
5 Aprile 2025

Fit For Cryptoassets and Blockchain in Financial Services

  • 18/09/2025, dalle 8.30 alle 17.00;
  • 29/09/2025, dalle 13.30 alle 17.00;
  • 06/10/2025, dalle 13.30 alle 17.00;
  • 13/10/2025, dalle 13.30 alle 17.00.
Percorso formativo CSVN

Fit For Cryptoassets and Blockchain in Financial Services

Iscriviti ora

Compila i campi di seguito con le informazioni di chi parteciperà all’iniziativa in questione.
Termini e condizioni

Percorso formativo CSVN

Fit For Cryptoassets and Blockchain in Financial Services

Richiedi informazioni

Come vuoi contribuire al progetto Villa Negroni 24 - 25?

Registrazione al Portale

Registrati al portale per accedere alla community.