Gestione del rischio fiscale e penale nella relazione con il cliente italiano

Gestione del rischio fiscale e penale nella relazione con il cliente italiano

Percorso formativo CSVN

(4 ore)

Periodo del corso
24 marzo e 15 settembre 2021, 16.30 - 18.30

Termine iscrizioni
22 Marzo 2021

Erogazione
On-Demand

Progetto Interreg

Il corso si rivolge a:

Wealth and Tax Planning Advisory
Compliance
Consulenza clientela Wealth Management
Gestore patrimoniale
Legal
Trustee

Tematiche trattate

Governance / Risk / ComplianceLegalTax

Costo della formazione

Quota standard: CHF 300

Quota membri ABT, FTAF:

CHF 250

Presentazione del corso

A fronte dell’incremento della cooperazione internazionale penale e fiscale e del rafforzamento globale della normativa antiriciclaggio, la comprensione del quadro normativo di riferimento e dei risvolti operativi conseguenti alla sua concreta attuazione, costituiscono un punto di forza imprescindibile per lo svolgimento delle attività finanziarie, in particolare nella relazione cross – border con il cliente italiano.
Alla luce di queste considerazioni, il CSVN, nell’ambito del progetto INTERREG La piazza finanziaria ticinese e l’economia del Nord Italia. Stimoli all’integrazione territoriale in ottica transfrontaliera, organizza il percorso Gestione del rischio fiscale e penale nella relazione con il cliente italiano, il quale è articolato in due webinar che possono essere frequentati anche separatamente:
I iniziativa: Problematiche penali tributarie e di antiriciclaggio nella relazione con il cliente italiano
II iniziativa: Problematiche penali finanziarie nella relazione con il cliente italiano e relativa casistica

I programmi delle due iniziative vertono su temi costantemente attuali, in particolare per l’operatore finanziario svizzero nel momento in cui interagisce con un soggetto italiano, fornendo gli aggiornamenti più utili e interessanti per il professionista della piazza.
Obiettivi
Al termine dei due webinar, il partecipante ha un inquadramento completo dei più recenti aggiornamenti in materia penale tributaria e penale finanziaria nel contesto della gestione della relazione con il cliente italiano.
I Webinar; Problematiche penali tributarie e di antiriciclaggio nella relazione con il cliente italiano

  1. Possibili problematiche di carattere penale tributario all’interno dell’ordinamento italiano;

  2. Problematiche sotto il profilo della normativa antiriciclaggio, contestazioni di riciclaggio ed autoriciclaggio;

  3. Strumenti di cooperazione italo-svizzera in materia tributaria (infrazioni di carattere fiscale) e in materia penale-tributaria, compreso il riciclaggio connesso ad infrazioni di carattere tributario: norme legali e giurisprudenza relativa a casistica recente.

II Webinar:Problematiche penali finanziarie nella relazione con il cliente italiano e relativa casistica

  1. Altre ipotesi di reato contestabili in Italia (vedi abusivismo finanziario e bancario)

  2. Il sistema sanzionatorio previsto dal d.l.vo 231/2001

  3. Le indagini penali in Italia; ulteriore approfondimento sugli strumenti investigativi, rogatorie e sequestri, scambio di informazioni

  4. Strumenti di cooperazione italo-svizzera in materia penale, con particolare riferimento ai reati patrimoniali, riciclaggio e infrazioni alla legislazione finanziaria: norme legali e prassi relativa a casistica recente.
DOCENTI:

Paolo Bernasconi: Avv., Bernasconi Martinelli Alippi & Partners, Consulente scientifico CSVN, Prof. tit. em. Univ. di San Gallo

Andrea Soliani: Avvocato, Presidente della Camera Penale del Tribunale di Milano

Nessun esame previsto
Il pagamento avviene tramite fattura. L’applicazione degli sconti (quote agevolate) per membri di associazioni convenzionate saranno applicati soltanto in fase di fatturazione, a seguito di una verifica delle credenziali del partecipante.
Data ultimo aggiornamento: 15 Giugno 2021

Persona di contatto

Iscrizione

Titolo
Gestione del rischio fiscale e penale nella relazione con il cliente italiano

Tipologia

Percorso formativo CSVN

Durata
4 ore

Periodo del corso
24 marzo e 15 settembre 2021, 16.30 - 18.30

Quota standard
CHF 300

Quota membri ABT, FTAF

CHF 250

Erogazione
On-Demand

Dati del partecipante

Gestione del rischio fiscale e penale nella relazione con il cliente italiano

Lezione 1
24-03-2021, dalle 16.30 alle 18.30

Lezione 2
15-09-2021, dalle 16.30 alle 18.30

Richiedi maggiori informazioni su questa opzione

Scrivici per saperne di più su questa esperienza formativa ancora più interattiva e coinvolgente. 

Come vuoi contribuire al progetto Villa Negroni 24 - 25?

Registrazione al Portale

Registrati al portale per accedere alla community.