I riferimenti normativi fondamentali per il compliance officer

Quadro legislativo e regolamentare

Seminario
Durata
24 ore
Erogazione
In aula

Periodo del corso
Dal 13 gennaio al 27 gennaio 2026

Presentazione

L’attività bancaria e finanziaria comporta di per sé stessa dei rischi. L’intermediario finanziario è chiamato ad adottare misure di gestione e mitigazione dei rischi, in primo luogo mediante l’acquisizione della conoscenza del quadro legale in cui si va ad operare. Dal punto di vista di chi opera direttamente nel delicato settore dell’attività compliance in un istituto bancario o finanziario, appare ancora più importante avere una panoramica generale sul funzionamento del sistema giuridico svizzero, sulle autorità coinvolte e sulle implicazioni derivanti dallo svolgimento di attività transfrontaliere. Perciò, questo corso di perfezionamento si prefigge lo scopo di presentare il variato quadro legislativo e regolamentare presente in Svizzera, comprensivo dell’autoregolamentazione, analizzando le tipologie degli intermediari finanziari e il ruolo dell’autorità preposta alla vigilanza. La teoria sarà completata con lo svolgimento di casi pratici.

Obiettivi

Al termine del corso di approfondimento, il partecipante conosce il quadro legislativo e regolamentare in ambito bancario e finanziario vigente in Svizzera; in termini generali gli attori in ambito bancario e finanziario, con approfondimento sulle banche e sugli attori soggetti alla LIsFi. Saranno approfonditi i concetti di garanzia di attività irreprensibile e di organizzazione adeguata e i principi generali in merito alle attività cross border.

Programma

1.2 Quadro regolamentare svizzero, autoregolamentazione
1.3 Categorie di intermediari finanziari
1.4 Condizioni per l’autorizzazione: GAI
1.5 Ulteriori condizioni per l’autorizzazione: organizzazione adeguata (corporate governance)
1.6 Attività cross-border (introduzione)
1.7 Casi pratici

Interventi

Tamara Erez: Avv., Direttrice, Centro Studi Villa Negroni, Vezia

Alessandro Bizzozero: Dr., già Professore all’Università di Ginevra, già collaboratore della CFB (ora FINMA), Fondatore BRP Bizzozero & Partners SA, Ginevra

Donatella Favalli: Avv., Specialista in legal, regulatory e compliance, CAS Privacy e DPO, CAS Compliance in Financial Services

Il corso si rivolge a:

Compliance
Fiduciario finanziario
Gestore patrimoniale
Paralegal
Revisione interna
Risk management/Risk control

Tematiche trattate

Governance / Risk / Compliance

Costo della formazione

Sconto Early Booking fino al 17 Novembre 2025!

> Quota standard: Il prezzo originale era: CHF 2'880.Il prezzo attuale è: CHF 2'448.

Data di inizio
13 Gennaio 2026
Termine iscrizioni
10 Gennaio 2026

I riferimenti normativi fondamentali per il compliance officer

13/01/2026 dalle 08.30 alle 17.30
20/01/2026 dalle 08.30 alle 17.30
27/01/2026 dalle 08.30 alle 17.30
Seminario

I riferimenti normativi fondamentali per il compliance officer

Iscriviti ora

Compila i campi di seguito con le informazioni di chi parteciperà all’iniziativa in questione.
Termini e condizioni

Seminario

I riferimenti normativi fondamentali per il compliance officer

Richiedi informazioni

Richiedi maggiori informazioni su questa opzione

Scrivici per saperne di più su questa esperienza formativa ancora più interattiva e coinvolgente. 

Come vuoi contribuire al progetto Villa Negroni 24 - 25?

Registrazione al Portale

Registrati al portale per accedere alla community.