Intermediario/a Assicurativo/a AFA: Profilo Multiramo

Training Lab per Intermediari Assicurativi AFA

Certificazione professionale
Durata
60 ore
Erogazione
Blended learning

Periodo del corso
Dal 2 marzo al 28 maggio 2026

Riconosciuto da

Presentazione

La nostra formazione ti prepara a ottenere la Certificazione di Intermediario Assicurativo AFA e a mantenerla aggiornata nel tempo grazie al processo di Ri-certificazione, garantendo così il successo professionale a lungo termine.

Il corso, aggiornato agli standard minimi più recenti stabiliti dal Regolamento d’Esame emanato dalla Commissione d’esame e in vigore dal 1° febbraio 2025, (Link al REGOLAMENTO di ESAME), fornisce una preparazione completa ed efficace per il conseguimento della certificazione.

Il percorso formativo si basa su un approccio didattico innovativo: la Flipped Classroom (classe capovolta). I contenuti teorici vengono studiati online in autonomia, supportati da un piano personalizzato elaborato dopo un test iniziale. Le lezioni in presenza si trasformano in veri e propri laboratori pratici (workshop), pensati per applicare concretamente le conoscenze acquisite. Durante e al termine di ogni workshop è previsto materiale di approfondimento.

Il ciclo di formazione per il Profilo Multiramo prevede un totale di cinquantasei (56) ore, precedute da un modulo introduttivo di circa quattro (4) ore (Kick-Off). La struttura modulare copre tutte le aree richieste da VBV/AFA (Link ai PROFILI di QUALIFICAZIONE):

  • Conoscenze specialistiche generali (valide per tutti i profili)
  • Profilo vita
  • Profilo non vita
  • Profilo assicurazione complementare malattie
  • Modulo Ri-certificazione (disponibile a partire dal 2026)

Nota bene: la formazione include esclusivamente le attività didattiche. Il materiale digitale AFA (licenza individuale) per lo studio individuale pre-workshop, così come le spese relative agli esami, sono gestiti direttamente da VBV/AFA (LINK).

Ammissione: non sono previsti requisiti particolari per l’accesso.

Obiettivi

Al termine del percorso il partecipante è pronto per affrontare gli esami di Intermediario assicurativo AFA per il Profilo Multiramo, secondo i nuovi standard minimi.

Programma

Orientamento e Accompagnamento (Kick-Off)

  • Orientamento al programma
  • Piattaforma didattica
  • Test di simulazione per profilo
  • Consulenza personalizzata
  • Piano di Studi Personalizzato

Conoscenze specialistiche generali (per tutti i profili)

  • Caratteristiche del settore assicurativo
  • La catena di valore ed il rischio assicurativo
  • Finanziamento e premio
  • Intermediazione assicurativa
  • Legge sul contratto d’assicurazione (LCA)
  • Diritto societario
  • Compliance

Profilo vita

  • Compliance assicurativa
  • Diritto matrimoniale e successorio
  • Previdenza statale
  • Previdenza professionale
  • Altre assicurazioni sociali
  • Assicurazioni facoltative vita
  • Altre Assicurazioni sociali
  • Assicurazioni individuali sulla vita
  • Interazione 1°, 2°, 3° Pilastro
  • Assicurazioni Vita qualificate
  • Simulazione Orale Esame Vita

Profilo non vita

  • Assicurazioni di cose
  • Assicurazioni RC
  • Altre assicurazioni patrimoniali
  • Assicurazioni persone per aziende
  • Integrazioni
  • Immobili

Profilo assicurazione complementare malattie

  • AOMS
  • LAINF
  • Assicurazione individuale e collettiva d’indennità giornaliera secondo la LAMal e la LCA
  • Assicurazioni complementari malattie facoltative secondo la LCA
  • Assicurazioni complementari facoltative (LAINF-C)
  • Assicurazione infortuni privata

Interventi

Camilla Brioschi: Responsabile Underwriting Regione Ticino, Perita in assicurazione dipl. fed. / CAS Insurance Management / Consulente finanziaria dipl. IAF, Zürich Compagnia di Assicurazioni SA, Lugano

Giacomo Pedrotti: Consulente previdenziale PMI, BSc. In Economia & Management, MSc. in International Business, Consulente finanziario diplomato IAF, SwissLife, Manno

Fabio Petrarca: Consulente previdenziale per clienti aziendali e grandi clienti, Brevetto federale in assicurazioni sociali, Baloise regione Ticino

Giulia Pinoja: BSc in Scienze Economiche, MSc in Banking and Finance, Perita federale in assicurazioni, LG Swiss Broker, Losone

Thomas Magrin: Specialista in previdenza e finanza PMI Perito in assicurazione dipl. fed. / CAS Insurance Management / Consulente in materia di fondi dipl. IAF, SwissLife, Manno

Andrea Sperolini: Dipl. Federale in Assicurazioni, Senior Staff, SalesAcademy, ZURICH Assicurazioni, Lugano/Bellinzona Formatore

Il corso si rivolge a:

Agente/Consulente assicurativo
Broker assicurativo/Intermediario
Collaboratore Underwriting e sottoscrizione/Collaboratore servizio interno
Ispettore sinistri/Specialista e Collaboratore sinistri
Management assicurativo

Tematiche trattate

Assicurazioni

Esami

Gli esami sono condotti da VBV/AFA (Associazione per la formazione professionale del settore assicurativo). Le informazioni sugli esami AFA sono disponibili a questo (LINK).

Costo della formazione

> Quota standard: CHF 4'220

Data di inizio
2 Marzo 2026
Termine iscrizioni
22 Febbraio 2026

Iscrizione

Titolo
Intermediario/a Assicurativo/a AFA: Profilo Multiramo

Tipologia

Certificazione professionale

Durata
60 ore

Quota standard
CHF 4'220

Erogazione
Blended learning

Dati del partecipante

Intermediario/a Assicurativo/a AFA: Profilo Multiramo

2 marzo 2026, dalle 15.00 alle 17.00
14, 16, 21, 22 aprile 2026, dalle 13.30 alle 17.00
27 e 29 aprile 2026, dalle 8.30 alle 17.00
6 e 12 maggio 2026, dalle 13.30 alle 17.00
19 e 28 maggio 2026, dalle 8.30 alle 17.00
Certificazione professionale

Intermediario/a Assicurativo/a AFA: Profilo Multiramo

Iscriviti ora

Compila i campi di seguito con le informazioni di chi parteciperà all’iniziativa in questione.
Termini e condizioni

Certificazione professionale

Intermediario/a Assicurativo/a AFA: Profilo Multiramo

Richiedi informazioni

Richiedi maggiori informazioni su questa opzione

Scrivici per saperne di più su questa esperienza formativa ancora più interattiva e coinvolgente. 

Come vuoi contribuire al progetto Villa Negroni 24 - 25?

Registrazione al Portale

Registrati al portale per accedere alla community.