Know your customer, lotta contro il riciclaggio e la corruzione

Seminario
Durata
36 ore
Erogazione
In aula

Periodo del corso
Dal 25 febbraio al 15 aprile 2025

Presentazione

La conoscenza del proprio cliente e delle sue attività economiche e finanziarie è fondamentale per ogni intermediario finanziario. La normativa del settore finanziario prevede regole chiare, che impongono ai professionisti l’allestimento e la gestione di un presidio in grado di prevenire la commissione e/o le conseguenze di reati finalizzati a riciclare valori patrimoniali criminali. In questo modulo si approfondiscono i temi di rilievo per un’efficace lotta al riciclaggio di denaro nel settore bancario e finanziario tramite l’azione di professionisti esperti, autorità amministrative e penali.

Obiettivi

Al termine del corso il partecipante:
  • conosce le differenti fonti giuridiche che disciplinano la tematica
  • conosce le diverse autorità di riferimento
  • è in grado di adattare le diverse procedure alla propria realtà lavorativa
  • conosce il ruolo e le funzionalità dell’ufficio MROS
  • conosce e sa distinguere le diverse tipologie di rischi pertinenti

Programma

  1. Quadro legale e regolamentare generale
  2. Obblighi di diligenza formali
  3. Obblighi di diligenza materiali
  4. Elementi di diritto penale e di procedura penale
  5. Diritto penale: Riciclaggio, reati presupposti del riciclaggio, falsità in atti
  6. AML/Blockchain
  7. Case studies su riciclaggio e obblighi di diligenza
  8. Diritto penale e corruzione
  9. MROS
  10. PEP e rischi connessi
  11. Lotta contro il finanziamento del terrorismo, sanzioni internazionali ed embarghi
  12. Casi pratici

Interventi

Michele Bottani: Avv., Compliance Officer, UBS Business Solutions AG, Compliance &ORC, Lugano

Rosa Cappa: Avv., Studio legale e notarile Gaggini & Partners, Lugano, già procuratrice pubblica federale

Luca Bernardoni: Avv., Dipartimento federale dell’economia, della formazione e della ricerca DEFR, Segreteria di Stato dell’economia SECO, Berna

Tamara Erez: Avv., Direttrice, Centro Studi Villa Negroni, Vezia

Silvia Malaspina: Analista finanziaria, Ufficio di comunicazione in materia di riciclaggio di denaro (MROS), Berna

Giulia Mariani: Dr. iur. , Senior Specialist, Lotta contro il riciclaggio di denaro e Suitability, Divisione Mercati, Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari FINMA, Berna

Goran Mazzucchelli: Avv. Dr. iur., Partner, Studio legale e notarile Cattaneo Bionda Mazzucchelli, Lugano, Docente incaricato all’Università di Lucerna

Il corso si rivolge a:

Compliance
Consulenza clientela Wealth Management
Consulente finanziario
Gestore patrimoniale
Revisione interna
Revisore
Risk management/Risk control
Segretariato clientela/Registro centrale
Trustee

Tematiche trattate

Governance / Risk / Compliance

Costo della formazione

> Quota standard: CHF 4'320

Data di inizio
25 Febbraio 2025
Termine iscrizioni
20 Febbraio 2025

Know your customer, lotta contro il riciclaggio e la corruzione

25/02/2025, 08.30 – 17.30
11/03/2025, 08.30 – 17.30
25/03/2025, 08.30 – 17.30
08/04/2025, 08.30 – 17.30
15/04/2025, 08.30 – 12.30
Seminario

Know your customer, lotta contro il riciclaggio e la corruzione

Iscriviti ora

Compila i campi di seguito con le informazioni di chi parteciperà all’iniziativa in questione.
Termini e condizioni

Seminario

Know your customer, lotta contro il riciclaggio e la corruzione

Richiedi informazioni

Come vuoi contribuire al progetto Villa Negroni 24 - 25?

Registrazione al Portale

Registrati al portale per accedere alla community.