Superare i conflitti: il potere della Pratica Collaborativa

Seminario
Durata
12 ore
Erogazione
In aula

Periodo del corso
13 e 14 giugno 2025

Presentazione

La pratica collaborativa è un metodo alternativo di risoluzione delle controversie, che evita il ricorso ai tribunali e punta a soluzioni costruttive, preservando le relazioni personali e professionali. Questo approccio è particolarmente utile per gestire conflitti complessi, dove i rimedi giudiziali risultano spesso inefficaci o troppo rigidi. Inizialmente nata per separazioni e divorzi, la pratica collaborativa si è estesa a diversi ambiti del diritto, tra cui il diritto del lavorocommercialesocietario e contrattuale. A differenza del contenzioso tradizionale, si basa su riservatezza, buona fede e un approccio multidisciplinare, facilitando il dialogo tra le parti. Tra gli esempi di applicazione vi sono la gestione di conflitti tra soci, rapporti tra banche e clienti, dispute finanziarie e controversie assicurative, dove il mantenimento delle relazioni è essenziale.

Obiettivi

Saprai:

  • Gestire un procedimento collaborativo dall’inizio alla fine
  • Applicare le tecniche proprie della pratica collaborativa
  • Affrontare controversie in ambito civile e commerciale con un metodo innovativo e altamente efficace

Programma

  • Introduzione alla pratica collaborativa
  • Il metodo, il procedimento, i ruoli e le tecniche
  • Il ruolo della comunicazione
  • Casi pratici e role play

Interventi

Armando Cecatiello: Avvocato esperto in tutela dei patrimoni, diritto di famiglia e risoluzione alternativa delle controversie. Opera tra Milano e Lugano, mediatore, avvocato collaborativo e formatore. Oltre 20 anni di esperienza internazionale ed è autore di numerose pubbli

Iris Franceschini Fera: Psicologa e psicoterapeuta con oltre trent’anni di esperienza nel supporto psicologico a individui, coppie e famiglie

Moderazione

Patrizia Casoni Delcó: Avvocato, mediatore FSA e professionista collaborativo, fondatrice dello Studio Legale e Notarile Casoni Delcò+, Lugano. Esperto di diritto di famiglia nazionale e internazionale con oltre 30 anni di esperienza.

Il corso si rivolge a:

Agente/Consulente assicurativo
Fiduciario commercialista
Fiduciario immobiliare
Legal
Paralegal
Risorse umane

Tematiche trattate

Diritto e fiscalità

Costo della formazione

> Quota standard: CHF 1'020

Data di inizio
13 Giugno 2025
Termine iscrizioni
2 Giugno 2025

Superare i conflitti: il potere della Pratica Collaborativa

13 giugno 2025, dalle 13.30 alle 17.00 e 14 giugno 2025, dalle 08.30 alle 17.00
Seminario

Superare i conflitti: il potere della Pratica Collaborativa

Iscriviti ora

Compila i campi di seguito con le informazioni di chi parteciperà all’iniziativa in questione.
Termini e condizioni

Seminario

Superare i conflitti: il potere della Pratica Collaborativa

Richiedi informazioni

Richiedi maggiori informazioni su questa opzione

Scrivici per saperne di più su questa esperienza formativa ancora più interattiva e coinvolgente. 

Come vuoi contribuire al progetto Villa Negroni 24 - 25?

Registrazione al Portale

Registrati al portale per accedere alla community.