La pratica collaborativa è un metodo alternativo di risoluzione delle controversie, che evita il ricorso ai tribunali e punta a soluzioni costruttive, preservando le relazioni personali e professionali. Questo approccio è particolarmente utile per gestire conflitti complessi, dove i rimedi giudiziali risultano spesso inefficaci o troppo rigidi. Inizialmente nata per separazioni e divorzi, la pratica collaborativa si è estesa a diversi ambiti del diritto, tra cui il diritto del lavoro, commerciale, societario e contrattuale. A differenza del contenzioso tradizionale, si basa su riservatezza, buona fede e un approccio multidisciplinare, facilitando il dialogo tra le parti. Tra gli esempi di applicazione vi sono la gestione di conflitti tra soci, rapporti tra banche e clienti, dispute finanziarie e controversie assicurative, dove il mantenimento delle relazioni è essenziale.
Saprai:
Compila i campi di seguito con le informazioni di chi parteciperà all’iniziativa in questione.
Termini e condizioni
Scrivici per saperne di più su questa esperienza formativa ancora più interattiva e coinvolgente.
Registrati al portale per accedere alla community.