Real Estate Wealth Management

Parte del percorso: CAS Wealth Manager
Seminario
Durata
8 ore
Erogazione
In aula

Periodo del corso
14 gennaio 2026, 8.30 - 17.00

SAQ Certified

Accreditato da

Presentazione

Nel contesto attuale, i Wealth Manager sono chiamati a un ripensamento della loro tradizionale attività. In uno scenario caratterizzato da margini di intermediazione in erosione, riposizionamento da parte dell’offerta verso il mercato affluent e sofisticazione della domanda, sono sempre più forti le spinte verso un’evoluzione e un ruolo consulenziale della professione.

Il seminario si pone l’obiettivo di supportare i consulenti nell’accrescimento delle proprie competenze nell’ambito della consulenza immobiliare e della creazione di valore attraverso la finanziarizzazione della ricchezza immobiliare della propria clientela.

Si passeranno in rassegna le tecniche utilizzabili per la valutazione della componente immobiliare del patrimonio del cliente, le caratteristiche peculiari dei mercati immobiliari in un’ottica cross-border e le tecniche di previsione dei cicli. Inoltre si tratteranno il corretto inserimento dell’investimento immobiliare nel portafoglio del cliente, le tecniche a disposizione del Wealth Manager per “finanziarizzare” il patrimonio immobiliare della clientela esistente e le regole per l’utilizzo della leva immobiliare per acquisire clientela prospettica.

Obiettivi

Al termine del seminario il partecipante è in grado di:

– dialogare e indirizzare il proprio cliente su tematiche relative ai mercati e agli investimenti immobiliari

– utilizzare strumenti di valorizzazione del patrimonio immobiliare

– fornire assistenza strategica alla clientela che intende acquisire un bene immobile con finalità di investimento

Programma

1. Caratteristiche dell’investimento immobiliare

2. Principali metodi di valutazione dell’investimento immobiliare

3. Rendimento e rischio di un investimento immobiliare

4. Investimenti immobiliari in un contesto di portafoglio

5. Sostenibilità e investimenti immobiliari

6. Le leve del Wealth Management per la creazione di valore dal portafoglio immobiliare della clientela: comunicazione e competenze di base

7. Strategie di ottimizzazione e valorizzazione del patrimonio immobiliare esistente

8. Assistenza all’acquisizione e alla dismissione di beni immobili

9. Strategie di continuità generazionale in ambito immobiliare – la Matrice REWM

10. Discussione di casi pratici

Interventi

Ezio Bruna: Founder EB CAPITAL | Real Estate Wealth Management®, Milano, Professore in tematiche di Finanza Immobiliare c/o il Politecnico di Torino e l’Università Cattolica di Piacenza

Il corso si rivolge a:

Asset e Portfolio management
Consulenza clientela retail banking
Consulenza clientela Wealth Management
Consulente finanziario
Fiduciario immobiliare
Gestore patrimoniale
Investment Specialist
Wealth and Tax Planning Advisory

Tematiche trattate

Asset & Wealth Management

Costo della formazione

Sconto Early Booking fino al 14 Novembre 2025!

> Quota standard: CHF 816

Data di inizio
14 Gennaio 2026
Termine iscrizioni
12 Dicembre 2025

Real Estate Wealth Management

Seminario

Real Estate Wealth Management

Iscriviti ora

Compila i campi di seguito con le informazioni di chi parteciperà all’iniziativa in questione.
Termini e condizioni

Seminario

Real Estate Wealth Management

Richiedi informazioni

Come vuoi contribuire al progetto Villa Negroni 24 - 25?

Registrazione al Portale

Registrati al portale per accedere alla community.