Nel contesto attuale, i Wealth Manager sono chiamati a un ripensamento della loro tradizionale attività. In uno scenario caratterizzato da margini di intermediazione in erosione, riposizionamento da parte dell’offerta verso il mercato affluent e sofisticazione della domanda, sono sempre più forti le spinte verso un’evoluzione e un ruolo consulenziale della professione.
Il seminario si pone l’obiettivo di supportare i consulenti nell’accrescimento delle proprie competenze nell’ambito della consulenza immobiliare e della creazione di valore attraverso la finanziarizzazione della ricchezza immobiliare della propria clientela.
Si passeranno in rassegna le tecniche utilizzabili per la valutazione della componente immobiliare del patrimonio del cliente, le caratteristiche peculiari dei mercati immobiliari in un’ottica cross-border e le tecniche di previsione dei cicli. Inoltre si tratteranno il corretto inserimento dell’investimento immobiliare nel portafoglio del cliente, le tecniche a disposizione del Wealth Manager per “finanziarizzare” il patrimonio immobiliare della clientela esistente e le regole per l’utilizzo della leva immobiliare per acquisire clientela prospettica.
Al termine del seminario il partecipante è in grado di:
– dialogare e indirizzare il proprio cliente su tematiche relative ai mercati e agli investimenti immobiliari
– utilizzare strumenti di valorizzazione del patrimonio immobiliare
– fornire assistenza strategica alla clientela che intende acquisire un bene immobile con finalità di investimento
1. Caratteristiche dell’investimento immobiliare
2. Principali metodi di valutazione dell’investimento immobiliare
3. Rendimento e rischio di un investimento immobiliare
4. Investimenti immobiliari in un contesto di portafoglio
5. Sostenibilità e investimenti immobiliari
6. Le leve del Wealth Management per la creazione di valore dal portafoglio immobiliare della clientela: comunicazione e competenze di base
7. Strategie di ottimizzazione e valorizzazione del patrimonio immobiliare esistente
8. Assistenza all’acquisizione e alla dismissione di beni immobili
9. Strategie di continuità generazionale in ambito immobiliare – la Matrice REWM
10. Discussione di casi pratici
Compila i campi di seguito con le informazioni di chi parteciperà all’iniziativa in questione.
Termini e condizioni
Registrati al portale per accedere alla community.