L’attuale contesto internazionale, caratterizzato da tensioni geopolitiche e commerciali e da modesti tassi di crescita dell’economia mondiale, favorisce un’alta volatilità dei mercati e pone i Risk Manager davanti a sfide particolarmente critiche. Per affrontarle si assiste a un ripensamento del ruolo del Risk Management nel settore dell’Asset Management: al fine di ottenere un’adeguata performance con un controllo sistematico del rischio, il Risk Management non costituisce più un semplice corollario della gestione patrimoniale, ma ne rappresenta il suo vero e proprio valore aggiunto.
Il corso affronta tutte le tematiche relative all’identificazione, alla valutazione e alla gestione del rischio di mercato, adottando un approccio orientato alla pratica professionale.
Al termine del corso il partecipante è in grado di:
– implementare i principali metodi di misurazione del rischio di mercato
– adottare gli approcci adeguati per gestire il rischio di mercato, anche mediante l’uso di strumenti derivati
– analizzare la performance degli investimenti tenendo conto dei rischi
1. Introduzione ai rischi nel settore dell’Asset Management e nel banking
2. Quantificazione del rischio di mercato
3. Gestione e mitigazione del rischio di mercato
4. Asset and Liability Management
5. Misurazione e attribuzione risk-adjusted della performance
6. Casi pratici
Compila i campi di seguito con le informazioni di chi parteciperà all’iniziativa in questione.
Termini e condizioni
Scrivici per saperne di più su questa esperienza formativa ancora più interattiva e coinvolgente.
Registrati al portale per accedere alla community.