I Paralegal si stanno affermando anche in Svizzera, come dimostra la creazione della Swiss Paralegal Association, che si prefigge di dare visibilità ad una professione in crescita ed il cui sviluppo è direttamente legato all’incremento delle norme.
I Paralegal sono professionisti con una solida conoscenza giuridica di base e un knowhow versatile, le cui competenze integrano quelle degli avvocati. Essi sanno effettuare ricerche nelle banche dati giuridiche; redigere documenti giuridici; gestire casi; rapportarsi con le autorità, ecc.
I Paralegal non sono però attivi solo negli studi legali, ma sono impiegati ovunque l’attività imprenditoriale preveda un’importante componente legale: in studi legali; nei dipartimenti legali di banche, assicurazioni, imprese commerciali ed industriali; nelle segreterie generali di aziende e associazioni; ma anche nei dipartimenti di risorse umane, dove contribuiscono alla corretta gestione giuridica del personale; negli uffici di brevetti e nei dipartimenti di brevetti e marchi delle grandi aziende, dove si occupano dell’elaborazione delle domande relative ai diritti di proprietà; presso i tribunali e svariate autorità statali, ecc. Vi sono però anche Paralegal indipendenti: la specifica formazione permette infatti di intraprendere attività legate alla legge come la risoluzione di conflitti o la mediazione in ambito commerciale e amministrativo. Grazie al nuovo Certificate of Advanced Studies in Paralegal offerto dal Centro Studi Villa Negroni in collaborazion con la Haute Ecole Specialisée de Suisse occidentale ARC, il cui ottenimento permette l’iscrizione all’Associazione Svizzera Paralegal, anche il Ticino contribuisce al riconoscimento di questa importante figura professionale.
CAS Paralegal
Il CAS Paralegal è il primo e unico programma di formazione continua pensato per fornire importanti basi di diritto ai professionisti con profili non legali, in Ticino.
Lo scopo di questa formazione è quello di permettere agli operatori del mercato, sprovvisti di una formazione giuridica, di poter analizzare e risolvere le numerose problematiche legate alla legge, e in particolare al diritto economico-commerciale, che si presentano quotidianamente nel regolare svolgimento della propria attività lavorativa.
Mantenendo una prospettiva generalista, il CAS Paralegal offre un supporto e una preziosa soluzione per molte attività commerciali, dando l’opportunità di valorizzare il rapporto dei professionisti con i propri diversi partner e stakeholders, sia interni che esterni all’organizzazione.
I partecipanti al CAS, che ricoprono o ricopriranno profili paralegali, grazie alla loro formazione ed esperienza professionale diventeranno membri importanti del team legale in studi legali o in dipartimenti legal aziendali, contribuendo in modo significativo ad aumentare l’efficienza dell’organizzazione in cui operano. Fornendo importanti servizi di utilità diretta per i clienti, essi sono coinvolti considerevolmente nei contatti con il mercato di riferimento, con le controparti e le autorità.
Oltre a questi “classici” settori di attività, si aprono numerose altre opportunità di sviluppo professionale per i profili paralegali; tra tutte ad esempio nel settore della compliance delle banche, nel settore HR, presso le società fiduciarie, le assicurazioni, i tribunali, le autorità locali, negli uffici di esecuzione dei debiti o fiscali e in molteplici e svariate realtà aziendali.
In qualità di specialisti con una solida base giuridica e un know-how versatile, i paralegali riconoscono rapidamente e con professionalità le necessità di un’azione legale e possono compiere in tal senso i primi importanti passi.
Inoltre questi profili coadiuvano e sostengono gli avvocati e il management nelle loro attività, contribuendo in modo significativo ad aumentare la produttività e a ridurre i costi della società.
L’obiettivo primario del CAS Paralegal è, in sintesi, quello di fornire una panoramica sufficientemente completa ai suoi partecipanti sui principali aspetti di natura legale di impatto per tutte le attività finanziarie e commerciali. La formazione si propone di dotare di conoscenze rilevanti al fine di un migliore svolgimento dell’attività professionale, alla luce di una maturata consapevolezza dei temi utili al fine della risoluzione di problematiche e sfide, legali e organizzative, all’ordine del giorno per le moderne realtà operanti sulla piazza economica.
Il CAS Paralegal è riconosciuto dalla Swiss Paralegal Association; coloro che riceveranno il Certificate of Advanced Studies potranno inoltre fare domanda per affiliarsi all’associazione.
È possibile partecipare gratuitamente all’incontro di presentazione del percorso in data 2 febbraio 2021. Per prenotarsi e ricevere maggiori informazioni scrivere a sfarris@csvn.ch.