Accesso al mercato italiano: sviluppo di nuovi modelli di business

Accesso al mercato italiano: sviluppo di nuovi modelli di business

Percorso formativo CSVN

(8 ore)

Periodo del corso
12 maggio 2022, 09.00 - 17.00

Termine iscrizioni
9 Maggio 2022

Erogazione
In aula

Edizione
I edizione

Livello
Avanzato

Progetto Interreg

Il corso si rivolge a:

Direzione Generale
Consulenza clientela Wealth Management
Consulenza clientela aziendale
Wealth and Tax Planning Advisory
Gestore patrimoniale
Fiduciario commercialista
Fiduciario immobiliare

Tematiche trattate

Asset & Wealth ManagementFinance & Corporate financeLegal

Costo della formazione

Quota standard: CHF 360

Presentazione del corso

“… i processi di internazionalizzazione richiedono oggi all’impresa … l’esistenza di un mercato finanziario in grado di rispondere ad una serie di esigenze e aspettative di consolidamento e sviluppo imprenditoriale più ampie e urgenti. Esigenze e aspettative si caratterizzano con intensità e specificità differenti in relazione alla configurazione delle regole, dei sistemi produttivi, della cultura economica, sociale e istituzionale“: così iniziava l’intervento di Gianfranco Nocivelli, Presidente di Federlombarda, nel suo contributo al volume del Centro di Studi Bancari “la BANCA TICINESE nell’economia del NORD ITALIA. I futuri possibili”, pubblicato in occasione del Simposio organizzato dal CSB nel 1996.
Quanto illustrato, talvolta anche provocatoriamente, in occasione di tale evento, mantiene tutta la sua attualità: anzi, ciò che allora poteva essere solo prospettato, oggi lo possiamo descrivere come realtà concreta.
La possibilità di sviluppare il business in direzioni ancora da esplorare, se non talvolta ignorate, alla luce della configurazione delle sinergie esistenti tra la realtà finanziaria ticinese e il mondo economico del Nord Italia e della normativa di riferimento rappresenta lo scopo di questa iniziativa, parte integrante del Master INTERREG “Servizi finanziari transfrontalieri: trasformazione del mercato e opportunità per le imprese”, le cui premesse di carattere regolamentare vengono affrontate nel corso Servizi finanziari transfrontalieri: perimetro normativo di riferimento.
Al termine del corso, il partecipante:
– conosce la normativa di riferimento relativa ai servizi non oggetto di riserva MIFID, tra i quali si annoverano i cc.dd. “servizi accessori”
– ha approfondito le ragioni fondamentali e i distinguo per cui determinate attività non ricadono nella riserva ex MIFID
– ha analizzato i contenuti di ciascuna attività ricadente nel perimetro di riferimento, effettuando le comparazioni necessarie con le attività svolte dal professionista svizzero
– la tavola rotonda finale permetterà di esplorare la possibilità di nuovi modelli di business
Data ultimo aggiornamento: 17 Maggio 2022

Persona di contatto

Iscrizione

Titolo
Accesso al mercato italiano: sviluppo di nuovi modelli di business

Tipologia

Percorso formativo CSVN

Durata
8 ore

Periodo del corso
12 maggio 2022, 09.00 - 17.00

Quota standard
CHF 360

Erogazione
In aula

Dati del partecipante

Accesso al mercato italiano: sviluppo di nuovi modelli di business

Lezione 1
12-05-2022, dalle 09.00 alle 17.00

Come vuoi contribuire al progetto Villa Negroni 24 - 25?

Registrazione al Portale

Registrati al portale per accedere alla community.