Certified Sustainability Manager in Financial Services

Percorso formativo CSVN
Durata
44 ore
Erogazione
In aula

Periodo del corso
Dal 6 novembre 2023 al 19 febbraio 2024

Sustainability Manager… Quale attore finanziario ne potrà fare a meno?

Percorso formativo volto a fornire le competenze per sviluppare, implementare, monitorare e aggiornare il piano strategico di sostenibilità dell’organizzazione, nella prospettiva di soddisfare al meglio le esigenze dei diversi stakeholder interni ed esterni. È indirizzato primariamente a professionisti attivi nel settore finanziario che provengono da aree affini allo sviluppo strategico, business development, unità di controllo (Risk management, compliance, audit) e IT.
In collaborazione con

Obiettivi del corso

Al termine del percorso formativo, il partecipante:

- ha compreso il legame tra “purpose”, strategia, sostenibilità e corporate governance con particolare focus sulle banche e le società di asset management;
- ha ottenuto una panoramica sul contesto regolamentare svizzero e internazionale di rilievo per lo specifico ambito della finanza sostenibile;
- conosce i princìpi e le linee guida della filosofia “agile” nonché i principali sistemi di gestione, di misurazione e di reporting della sostenibilità applicabili al settore finanziario;
- è in grado di analizzare le caratteristiche, i vantaggi e i limiti delle varie forme di investimento e di finanziamento sostenibili;
- è in grado di coordinare e gestire l’insieme degli elementi interconnessi o interagenti della propria organizzazione di riferimento, per stabilire politiche e processi e per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità.

Ragioni per iscriversi

La tematica della sostenibilità è talmente complessa e trasversale che sempre più attori finanziari decideranno di dotarsi di profili professionali in grado di averne una comprensione a 360 gradi.

Il corso si rivolge a:

CdA
Compliance
Direzione Generale
Gestione progetti/Organizzazione
Legal
Revisione interna
Risk management/Risk control

Tematiche trattate

BankingFinance & Corporate financeGovernance / Risk / Compliance
MODULO
Strumenti di cooperazione internazionale e scambio di informazioni
MODULO
Presentazione del Master di II livello "Servizi finanziari transfrontalieri: trasformazione del mercato e opportunità per le imprese"
MODULO
Abacus Campus Contabilità e Salari
MODULO
M2 Opportunità degli investimenti sostenibili nel wealth management
MODULO
SSS Kalaidos Banking+Finance School - 3° anno scolastico 2021/2022 Controlling Bancario
MODULO
Organizzazione e strutturazione del patrimonio familiare (compresa l’impresa familiare)
MODULO 0
Fit for Sustainable Lending
MODULO
Giuristi praticanti 2022 - I semestre - seconda volta
MODULO
CAS Insurance Management
MODULO
SSS Kalaidos Banking+Finance School - 2° anno 2021/2022 Compliance
MODULO
Gestione della contabilità debitori
MODULO 0
FIDLEG: certificazione per fornitori di servizi finanziari
MODULO 0
La strategia per far crescere la tua impresa
MODULO
Principali applicazioni dei trust in Italia e confronto con la prassi svizzera - I Edizione
MODULO
Basics in Banking+Finance
MODULO
Il diritto matrimoniale e successorio
MODULO
Fit for Sustainable Finance
MODULO
Oltre la filantropia strategica: responsabilità sociale delle imprese e obiettivi di sviluppo sostenibile
MODULO
Accertamento della residenza fiscale in ambito internazionale
MODULO
Aggiornamento riguardo alle pratiche autorizzative FINMA per gestori patrimoniali e trustee – Aspetti pratici e criticità - Sessione mattutina

Esami

Il conseguimento della certificazione porta all'ottenimento di un Attestato e dei rispettivi crediti formativi di livello accademico (3 ECTS). L’Attestato viene rilasciato dal CSVN congiuntamente con SUPSI. La certificazione è riservata a coloro che hanno frequentato l'intero percorso formativo (frequenza superiore all’80%), composto da tutti i moduli, e superato la prova finale che consiste nella redazione di un breve elaborato scritto incentrato sull’applicazione dei concetti appresi nella realtà professionale di ciascun candidato. Modalità e tempistiche della prova verranno rese note prossimamente.

Costo della formazione

Sconto Early Booking fino al 13 Luglio 2023!

> Quota standard: CHF 2'990

> Quota esame: CHF 400

Le informazioni complete sono disponibili nella brochure che ti invitiamo a scaricare

Data di inizio
6 Novembre 2023
Termine iscrizioni
13 Ottobre 2023

Certified Sustainability Manager in Financial Services

Date e orari

Percorso formativo CSVN

Certified Sustainability Manager in Financial Services

Scarica il programma

Vuoi prendere visione del programma completo e dei contenuti del corso? 
Compila il modulo per scaricare subito la brochure con tutti i dettagli.

Percorso formativo CSVN

Certified Sustainability Manager in Financial Services

Iscriviti ora

Compila i campi di seguito con le informazioni di chi parteciperà all’iniziativa in questione.

Percorso formativo CSVN

Certified Sustainability Manager in Financial Services

Richiedi informazioni

Fondazione Centro Studi Villa Negroni
Via Morosini 1, CH-6943 Vezia
Persona di contatto: Nicola Donadio
ndonadio@csvn.ch
+41 (0)91 961 65 20

SUPSI Dipartimento tecnologie innovative
Polo universitario Lugano – Campus Est
Via La Santa 1, CH-6962 Lugano-Viganello
dti.fc@supsi.ch
+41 (0)58 666 65 11