Consulente Retail Banking Certificato: clientela individuale (SAQ - ISO 17024)

Certificazione professionale
Durata
48 ore
Erogazione
In aula

Periodo del corso
Dal 5 settembre al 5 dicembre 2025

Presentazione

È giunta alla settima edizione la formazione che certifica la propria professionalità, garantendo ai propri clienti un operato che rispetta alti standard di qualità ed efficienza.

Obiettivi

Al termine della formazione il partecipante:
  • sa offrire alla clientela spiegazioni chiare ed esaurienti in merito alle varie tipologie di investimento identificando le opportunità di rendimento, i potenziali rischi nonché i possibili ambiti di applicazione;
  • sa offrire alla clientela spiegazioni chiare ed esaurienti in merito alle varie tipologie di credito identificandone le caratteristiche, i potenziali rischi e le tecniche di valutazione, in particolare nel campo ipotecario;
  • sa offrire alla clientela spiegazioni chiare ed esaurienti in merito alla consulenza in ambito previdenziale con particolare attenzione alle necessità finanziarie di un cliente privato.

Programma

Il percorso formativo è suddiviso in 5 workshop e un sales training per complessive 48 ore distribuite su un periodo di 3 mesi.
La formazione si caratterizza per una metodologia didattica che alterna momenti di self-study a sessioni in aula.
I partecipanti ricevono in anticipo alcune pubblicazioni che consentono di accelerare il processo di apprendimento riducendo al minimo l’assenza dal lavoro. Tale documentazione è un’esclusiva del Centro Studi Villa Negroni riservata agli iscritti del corso.
In aula le lezioni saranno caratterizzate da un taglio pratico che privilegerà alcuni brevi approfondimenti teorici ma soprattutto alcune esercitazioni; verrà inoltre distribuita un’ulteriore documentazione di supporto sottoforma di slide.

Il percorso formativo comprende le seguenti tematiche

1° workshop “Strategia, prestazioni di base, gestione dei rischi, legal e compliance” (1 giorno):
1. Introduzione al mondo bancario e strategia delle operazioni con la clientela privata
2. Gestione dei colloqui con i clienti
3. Sistemi e prodotti di pagamento (compreso l’E-banking)
4. Normative in ambito Risk, Legal e Compliance
5. Gestione dei rischi e cross border banking

2° workshop “Investimenti” (1 giorno):
1. Aspetti fondamentali nelle operazioni finanziarie
2. Depositi bancari e vincolati, obbligazioni di cassa e fondi d’investimento
3. Consulenza agli investimenti e gestione patrimoniale (il mandato di gestione patrimoniale)
4. Investimenti sul mercato monetario, forex, metalli preziosi, obbligazionari e azionari
5. I prodotti derivati e strutturati (nozione di base)

3° workshop “Finanziamenti” (1 giorno):
1. La proprietà abitativa e la sua valutazione
2. I diritti di pegno immobiliare legali e contrattuali
3. La costruzione, l’acquisto e il finanziamento della proprietà abitativa

4° workshop “Previdenza” (1 giorno):
1. Panoramica sul sistema previdenziale svizzero
2. Il sistema dei 3 pilastri (focus su persone assicurate, prestazioni e contributi)
3. L’assicurazione infortuni (LAINF)

5° workshop “Diritto matrimoniale e successorio, vigilanza e contrattualistica bancaria, ripetizione generale e simulazione esame scritto” (1 giorno):
1. Il diritto matrimoniale e successorio (nozioni di base)
2. Ripetizione generale e simulazione d’esame scritto

Sales training (due mezze giornate):
1. prima mezza giornata tutti i partecipanti in plenum per la presentazione dei criteri dell’esame orale
2. seconda mezza giornata a gruppi di 3 partecipanti alla volta per le simulazioni individuali

Interventi

Nadir Rodoni: Vicedirettore, Responsabile Area Banking e docente al Centro Studi Villa Negroni, Vezia

Helen Tschümperlin Moggi: CFA, Responsabile Area Finanza, Centro Studi Villa Negroni, Vezia

Andrea Sperolini: Dipl. Federale in Assicurazioni, Senior Staff, SalesAcademy, ZURICH Assicurazioni, Lugano/Bellinzona Formatore

Luca Romeo Bernasconi: Avvocato, Senior Partner, Klein Avvocati, Lugano

Il corso si rivolge a:

Consulenza clientela retail banking

Tematiche trattate

CreditiDiritto e fiscalitàGovernance / Risk / ComplianceOperazioni bancarieProdotti finanziari e portfolio management

Esami

Dopo le prime cinque giornate di formazione (5 workshop) è previsto un esame scritto, in formato multiple choice, della durata di 150 minuti. Alla fine dell’intero percorso è previsto un esame orale, concernente la simulazione di un colloquio con un cliente, della durata complessiva di 60 minuti. I due esami, se superati, portano all’ottenimento della certificazione edita dalla Swiss Association for Quality (SAQ), tramite Bankenberatungszentrum/bbz, riconosciuta dal Servizio d’accreditamento svizzero (SAS) della Segreteria di Stato dell’Economia (SECO), secondo le norme ISO 17024, che permette ai candidati di conseguire il titolo di “Consulente alla clientela individuale certificato/a”.

L’ammissione agli esami di certificazione è possibile se il candidato, tramite la sottoscrizione di una dichiarazione da parte del datore di lavoro, da compilare non prima di due mesi dallo svolgimento dell’esame orale, conferma di essere attivo professionalmente in un istituto finanziario e dispone di un proprio portafoglio clienti oppure, in qualità di specialista interno o agente indipendente, è coinvolto in maniera attiva nella gestione della clientela oggetto della certificazione. Maggiori informazioni sono disponibili nel regolamento d’esame.

La certificazione è valida 3 anni con possibilità, scaduto il termine, di ricertificarsi.

Costo della formazione

> Quota standard: CHF 6'170

Data di inizio
5 Settembre 2025
Termine iscrizioni
16 Maggio 2025

Consulente Retail Banking Certificato: clientela individuale (SAQ - ISO 17024)

Certificazione professionale

Consulente Retail Banking Certificato: clientela individuale (SAQ - ISO 17024)

Iscriviti ora

Compila i campi di seguito con le informazioni di chi parteciperà all’iniziativa in questione.
Termini e condizioni

Certificazione professionale

Consulente Retail Banking Certificato: clientela individuale (SAQ - ISO 17024)

Richiedi informazioni

Come vuoi contribuire al progetto Villa Negroni 24 - 25?

Registrazione al Portale

Registrati al portale per accedere alla community.