FIDLEG: certificazione per fornitori di servizi finanziari

Competenze richieste ai consulenti finanziari, gestori patrimoniali e trustee

Percorso formativo CSVN
Durata
24 ore
Erogazione
In aula

Periodo del corso
Dal 30 aprile al 21 maggio 2025

SAQ Certified

Presentazione

La conoscenza delle regole di comportamento per i consulenti finanziari è esigenza imprescindibile per lo svolgimento dell’attività, ora regolamentata anche dalla Legge sui Servizi finanziari (LSerFi).Il registro svizzero dei consulenti indipendenti iscrive infatti solamente professionisti che forniscono prova di tali conoscenze, selezionando una lista di percorsi formativi adeguati. Per rispondere a tale esigenza il CSVN offre questo percorso riconosciuto dal registro dei consulenti svizzero BX Regservices, dal Registro dei consulenti alla clientela RegFix (https://www.reg-fix.ch/it/home) e dall’Association Romande des intermédiaires financiers ARIF (https://arif.ch/it/) quale formazione idonea a fornire le competenze comportamentali necessarie per l’iscrizione allo stesso (https://www.regservices.ch/it/conoscenze-richieste/).

Analoga esigenza formativa coinvolge Gestori indipendenti, Trustees, banche, direzioni di fondi, produttori e offerenti di strumenti finanziari. Ma cosa comporta concretamente la normativa sui servizi e sugli istituti finanziari?

A questa domanda risponderemo analizzando approfonditamente la regolamentazione, i requisiti autorizzativi e organizzativi previsti. Si discuteranno casi di applicazione pratica, che vi permetteranno di formarvi per qualificarvi e adempiere agli obblighi di trasparenza, di informazione e di valutazione delle conoscenze ed esperienza del cliente, unitamente a obblighi di rendiconto. Si esamineranno le normative anche in termini di offerta di prodotti finanziari e si individueranno gli impatti della normativa sulle attività cross border, acquistando competenze comportamentali e tecniche specifiche.

Il percorso è idoneo a ricertificare i consulenti alla clientela bancaria della Swiss Association for Quality (SAQ) con competenze tecniche e comportamentali (24 ore).

Obiettivi

  • Definire le competenze necessarie per svolgere efficacemente il ruolo di consulente finanziario, gestore di patrimoni o trustee
  • Valutare l’adeguatezza delle competenze attuali rispetto ai requisiti del settore finanziario;
  • Analizzare le norme etiche e professionali che i consulenti finanziari devono seguire;
  • Elaborare strategie per garantire il rispetto di queste regole nel loro lavoro quotidiano.

Programma

Prima giornata: FIDLEG case studies: aspetti generali e applicazioni

  1. Le novità introdotte dalla legge sui servizi finanziari e da quella sugli istituti finanziari e relative ordinanze: requisiti autorizzativi, di qualifica ed organizzazione.
  1. Fornitori di servizi finanziari: tipologie e impatto della nuova normativa sull’organizzazione e sul sistema di controllo interno. Novità per la banca, i consulenti finanziari, per i gestori patrimoniali indipendenti e per i trustee.
  1. La clientela e i cambiamenti nei servizi forniti: obblighi di informazione e di classificazione della clientela, controlli di appropriatezza ed adeguatezza, obblighi di documentazione e rendiconto, di trasparenza e diligenza, la gestione dei conflitti di interesse, il nuovo registro dei consulenti.

Seconda giornata: Prodotti finanziari e obblighi documentali

  1. I Prodotti finanziari alla luce della nuova regolamentazione. Nuovi obblighi documentali. Dalla distribuzione all’offerta di prodotti finanziari.
  2. Case Study 1: analisi Fachsheet di alcuni fondi d’investimento e prodotti strutturati, per meglio comprendere e interpretare il nuovo KID e le sue caratteristiche. Case Study 2: richiesta di investimento in un portafoglio cliente: analisi richiesta, controlli prodotto e valutazione portafoglio, azioni.

Terza giornata: MIFID e Cross-Border

  1. Aspetti cross-border: la MiFID II e le normative elvetiche a confronto. La Prassi della FINMA relativamente all’attività cross border. Impatti per gli operatori finanziari elvetici.

Interventi

Morys Cavadini: Avv., LL.M UZH, Partner, BMA Brunoni Mottis & Associati Studio Legale SA, Incaricato delle inchieste CDB, Lugano

Fabio Sabino: Avv., Studio di avvocatura Fabio Sabino, già Resp. Procedimenti, FINMA, Berna

Helen Tschümperlin Moggi: CFA, Consulente scientifico Area Banking & Finance, Centro Studi Villa Negroni, Vezia

Barbara Vanacore Carulli: MSc Economics, specialista in compliance, Titolare BV&Compliance, già co-responsabile per il Ticino del Groupement des Compliance Officer de la Suisse romande et du Tessin

Patrick Genazzi: Partner, BRP Bizzozero & Partners SA, Ginevra

Il corso si rivolge a:

Consulenza clientela aziendale
Consulenza clientela retail banking
Consulenza clientela Wealth Management
Consulente finanziario
Gestore patrimoniale
Trustee

Tematiche trattate

Diritto e fiscalitàGovernance / Risk / Compliance

Acquistabili singolarmente

FIDLEG case studies: aspetti generali e applicazioni
FIDLEG e MiFID III a confronto
FIDLEG case studies: prodotti finanziari e obblighi documentali

Esami

I partecipanti al Percorso formativo “FIDLEG: certificazione per fornitori di servizi finanziari” possono ricevere un attestato di certificazione del Centro Studi Villa Negroni, se superano con una nota sufficiente o maggiore l’esame finale, in data 26.05.2025.
Per maggiori informazioni circa le modalità di iscrizione e svolgimento del test finale contattare Francesca Selvini (fselvini@csvn.ch).

Costo della formazione

Sconto Early Booking fino al 25 Marzo 2025!

> Quota standard: CHF 1'800

Data di inizio
30 Aprile 2025
Termine iscrizioni
16 Aprile 2025

FIDLEG: certificazione per fornitori di servizi finanziari

30.04.2025, dalle 08.30 alle 17.00; 14.05.2025, dalle 08.30 alle 17.00; 21.05.2025, dalle 08.30 alle 17.00
Percorso formativo CSVN

FIDLEG: certificazione per fornitori di servizi finanziari

Iscriviti ora

Compila i campi di seguito con le informazioni di chi parteciperà all’iniziativa in questione.
Termini e condizioni

Percorso formativo CSVN

FIDLEG: certificazione per fornitori di servizi finanziari

Richiedi informazioni

Come vuoi contribuire al progetto Villa Negroni 24 - 25?

Registrazione al Portale

Registrati al portale per accedere alla community.