Valido ai fini del mantenimento della certificazione di consulente alla clientela bancaria della Swiss Association for Quality (SAQ) per i profili:
24 ore, competenze tecniche e comportamentali.
La conoscenza delle regole di comportamento per i consulenti finanziari è esigenza imprescindibile per lo svolgimento dell’attività, ora regolamentata anche dalla Legge sui Servizi finanziari (LSerFi).Il registro svizzero dei consulenti indipendenti iscrive infatti solamente professionisti che forniscono prova di tali conoscenze, selezionando una lista di percorsi formativi adeguati. Per rispondere a tale esigenza il CSVN offre questo percorso riconosciuto dal registro dei consulenti svizzero BX Regservices, dal Registro dei consulenti alla clientela RegFix (https://www.reg-fix.ch/it/home) e dall’Association Romande des intermédiaires financiers ARIF (https://arif.ch/it/) quale formazione idonea a fornire le competenze comportamentali necessarie per l’iscrizione allo stesso (https://www.regservices.ch/it/conoscenze-richieste/).
Analoga esigenza formativa coinvolge Gestori indipendenti, Trustees, banche, direzioni di fondi, produttori e offerenti di strumenti finanziari. Ma cosa comporta concretamente la normativa sui servizi e sugli istituti finanziari?
A questa domanda risponderemo analizzando approfonditamente la regolamentazione, i requisiti autorizzativi e organizzativi previsti. Si discuteranno casi di applicazione pratica, che vi permetteranno di formarvi per qualificarvi e adempiere agli obblighi di trasparenza, di informazione e di valutazione delle conoscenze ed esperienza del cliente, unitamente a obblighi di rendiconto. Si esamineranno le normative anche in termini di offerta di prodotti finanziari e si individueranno gli impatti della normativa sulle attività cross border, acquistando competenze comportamentali e tecniche specifiche.
Il percorso è idoneo a ricertificare i consulenti alla clientela bancaria della Swiss Association for Quality (SAQ) con competenze tecniche e comportamentali (24 ore).
Prima giornata: FIDLEG case studies: aspetti generali e applicazioni
Seconda giornata: Prodotti finanziari e obblighi documentali
Terza giornata: MIFID e Cross-Border
Compila i campi di seguito con le informazioni di chi parteciperà all’iniziativa in questione.
Termini e condizioni
Registrati al portale per accedere alla community.