Incontro annuale con l’Amministrazione federale delle contribuzioni (AFC)

Sotto la lente tematiche legate all’IVA, agli apporti di capitale “dissimulati” e al rimborso dell’imposta preventiva

Convegno
Data
24 Novembre 2025
Orario
14.00 - 17.30
Erogazione
Ibrida
Termine iscrizioni
20 Novembre 2025
In collaborazione con

Presentazione

Il Centro competenze tributarie e giuridiche della SUPSI, in collaborazione con il Centro Studi Villa Negroni (CSVN) e la Federazione Ticinese delle Associazioni di Fiduciari (FTAF), organizza l’incontro annuale con l’Amministrazione federale delle contribuzioni (AFC).
Anche quest’anno verranno trattate tematiche legate all’imposta sul valore aggiunto (IVA), alle imposte dirette e all’imposta preventiva. In apertura, saranno presentate le principali novità in ambito IVA, in particolare le cifre annuali dell’AFC, l’avanzamento della digitalizzazione, i progetti parlamentari pendenti e, soprattutto, gli adeguamenti di prassi. A seguire, verranno analizzate le principali sentenze emesse dal Tribunale amministrativo federale e dal Tribunale federale su tematiche inerenti all’IVA.
La seconda parte del pomeriggio di studio sarà dedicata agli apporti di capitale “dissimulati” e al rimborso dell’imposta preventiva. Il primo tema è stato oggetto di un’importante decisione del Tribunale federale, seguita da una presa di posizione altrettanto rilevante dell’AFC su come interpretare tali fattispecie. Il secondo e ultimo tema riguarderà i principi e le procedure applicabili al rimborso dell’imposta, illustrati anche attraverso l’ausilio di casi pratici.

Rinunce:
Nel caso in cui il partecipante rinunci al corso, la fattura inerente la quota di iscrizione sarà annullata a condizione che la rinuncia sia presentata entro il termine d’iscrizione. Chi fosse impossibilitato a partecipare può proporre un’altra persona previa comunicazione a SUPSI e accettazione da parte del responsabile.

Osservazioni:
Durante il seminario è data la possibilità ai partecipanti di porre domande e interagire con i relatori.

Attestato di frequenza:
Il rilascio dell’attestato di frequenza avviene solo su richiesta del partecipante.

Informazioni amministrative:
SUPSI, Centro competenze tributarie e giuridiche www.cctg.supsi.ch, diritto@supsi.ch

si rivolge a:

Tutti gli interessati

Tematiche trattate

Diritto e fiscalità

Costo di partecipazione

Quota standard: CHF 350

Quota membri Federazione Ticinese delle Associazioni di Fiduciari, enti partner: CHF 300

Contenuti

  1. Attualità in ambito IVA: cifre annuali dell’AFC, digitalizzazione, nuovi progetti parlamentari, nuovi adeguamenti della prassi
  2. Rassegna annuale di giurisprudenza in ambito IVA: analisi delle recenti sentenze del Tribunale amministrativo federale e del Tribunale federale
  3. Gli apporti di capitale “dissimulati” sulla base della giurisprudenza del Tribunale federale e della presa di posizione dell’AFC del 22 marzo 2024
  4. Il rimborso dell’imposta preventiva: principi, procedure e casi pratici

Interventi

Sabrina Leonardi: MLaw, Giurista, Divisione diritto, Divisione principale dell’imposta sul valore aggiunto dell’AFC, Berna

Mirya Favazzo: MLaw, Giurista, Servizio perseguimento penale e lotta contro i reati, Divisione principale dell’imposta sul valore aggiunto dell’AFC, Berna

Chiara Albisetti: MLaw, Avvocato, Esperto fiscale CSI, collaboratrice presso la Divisione diritto, Divisione principale imposta federale diretta, imposta preventiva, tasse di bollo dell’AFC, Berna

Damiano Mezzi: MLaw, Avvocato, Esperto fiscale CSI, sostituto del capo del Team 3 della Divisione diritto, Divisione principale imposta federale diretta, imposta preventiva, tasse di bollo dell’AFC, Berna

Elisabetta Pfister: Dr. iur. UZH, Revisore, Gruppo 4 Divisione rimborso, Divisione principale imposta federale diretta, imposta preventiva, tasse di bollo dell’AFC, Berna

Data ultimo aggiornamento: 3 Luglio 2025

Persona di contatto

Richiedi maggiori informazioni su questa opzione

Scrivici per saperne di più su questa esperienza formativa ancora più interattiva e coinvolgente. 

Come vuoi contribuire al progetto Villa Negroni 24 - 25?

Registrazione al Portale

Registrati al portale per accedere alla community.