Novità fiscali

Incontro annuale con la Divisione delle contribuzioni del Canton Ticino

Convegno
Data
7 Aprile 2025
Orario
14.00 - 17.30
Erogazione
Ibrida
Termine iscrizioni
3 Aprile 2025
In collaborazione con

Presentazione

Il Centro competenze tributarie e giuridiche della SUPSI, il Centro Studi Villa Negroni e la Federazione Ticinese delle Associazioni di Fiduciari organizzano, in stretta collaborazione con la Divisione delle contribuzioni del Canton Ticino, l’annuale incontro con i fiduciari sulle “Novità fiscali”.

Come di consueto, verranno dapprima spiegate le principali novità organizzative che riguardano l’autorità fiscale cantonale ticinese. Seguirà una presentazione sugli adeguamenti legislativi di diritto federale e cantonale intervenuti con effetto al 1° gennaio 2025; particolare focus verrà dedicato anche alle misure contro gli abusi nel fallimento. Altro tema rilevante è il possibile cambio di sistema nell’ambito dell’imposizione della proprietà abitativa (abolizione del valore locativo per la prima e la seconda casa) accompagnato dalla possibilità per i Cantoni di introdurre un’imposta reale sulle abitazioni secondarie per compensare le perdite di gettito fiscale. Dopodiché, verranno affrontare le nuove procedure riguardanti i frontalieri al contrario e il servizio di assoggettamento. Last but not least si tratterà la tematica, recentemente oggetto di diverse sentenze sia della Camera di diritto tributario sia del Tribunale federale, concernente la determinazione del domicilio fiscale nei rapporti intercantonali, rispettivamente si esamineranno alcuni aspetti di diritto penale fiscale.

Rinunce:
Nel caso in cui il partecipante rinunci al corso, la fattura inerente la quota di iscrizione sarà annullata a condizione che la rinuncia sia presentata entro il termine d’iscrizione. Chi fosse impossibilitato a partecipare può proporre un’altra persona previa comunicazione a SUPSI e accettazione da parte del responsabile.

Osservazioni:
Durante il seminario è data la possibilità ai partecipanti di porre domande e interagire con i relatori.

Attestato di frequenza:
Il rilascio dell’attestato di frequenza avviene solo su richiesta del partecipante.

Informazioni amministrative:
SUPSI, Centro competenze tributarie e giuridiche www.cctg.supsi.ch; diritto@supsi.ch

si rivolge a:

Tutti gli interessati

Tematiche trattate

Diritto e fiscalità

Costo di partecipazione

Quota standard: CHF 150

Contenuti

– Novità organizzative della Divisione delle contribuzioni del Canton Ticino
– Adeguamenti legislativi per il periodo fiscale 2025
– Cambio di sistema nell’ambito dell’imposizione della proprietà abitativa e introduzione di un’imposta reale sulle abitazioni secondarie
– Nuove procedure: frontalieri al contrario e servizio di assoggettamento
– Domicilio fiscale nei rapporti intercantonali e aspetti di diritto penale fiscale

Interventi

Giordano Macchi: Dipl.math. ETH, lic. sc. econ., Master of Advanced Studies SUPSI in Tax Law, Direttore della Divisione delle contribuzioni del Cantone Ticino

Anna Maestrini: Avvocato, Master of Advanced Studies SUPSI in Tax Law, Vicedirettrice della Divisione delle contribuzioni del Cantone Ticino

John Sulmoni: Esperto fiscale dipl. fed., Vicedirettore della Divisione delle contribuzioni del Cantone Ticino

Rocco Filippini: Avvocato, Master of Advanced Studies SUPSI in Tax Law, Master of Advanced Studies SUPSI in Diritto Economico e Business Crime, Vicedirettore della Divisione delle contribuzioni del Cantone Ticino

Kathrin Egli Arginelli: Avvocato, L.L.M. in International Taxation, Esperta fiscale dipl. fed., Vicedirettrice della Divisione delle contribuzioni del Cantone Ticino

Data ultimo aggiornamento: 21 Febbraio 2025

Persona di contatto

Come vuoi contribuire al progetto Villa Negroni 24 - 25?

Registrazione al Portale

Registrati al portale per accedere alla community.