Servizi finanziari transfrontalieri: perimetro normativo di riferimento

Servizi finanziari transfrontalieri: perimetro normativo di riferimento

Percorso formativo CSVN

(6 ore)

Periodo del corso
10 maggio 2022, 13.30 - 18.30

Termine iscrizioni
4 Maggio 2022

Erogazione
In aula

Edizione
I edizione

Livello
Avanzato

Progetto Interreg

Il corso si rivolge a:

Consulenza clientela Wealth Management
Consulenza clientela aziendale
Consulenza clientela retail banking
Gestore patrimoniale
Wealth and Tax Planning Advisory

Tematiche trattate

Asset & Wealth ManagementGovernance / Risk / ComplianceLegalTax

Costo della formazione

Quota standard: CHF 270

Presentazione del corso

Nell’ambito della gestione di una relazione transfrontaliera, la mera ponderazione del rischio esistente in rapporto alle modalità con cui vengono forniti servizi e attività di investimento in tale contesto, non può considerarsi sufficiente. Le difficoltà pratiche riscontrabili da anni nel contesto dell’operatività cross – border con il cliente italiano sono palesi, soprattutto, se considerate nella prospettiva di uno sviluppo del business indirizzato non solo a mantenere le relazioni d’affari, ma anche ad arricchire i servizi sinora resi con proposte a completamento di quanto può essere garantito nel rispetto del perimetro normativo esistente.
Il consulente svizzero ha degli obblighi precisi che variano in funzione delle condizioni in base alle quali viene gestito il rapporto con il cliente; in alcune circostanze, invece, vi sono ragioni di opportunità piuttosto che di mercato che impongono la conoscenza dei presupposti e dei vincoli che regolano l’attività finanziaria in Italia.
In questo corso, parte integrante del Master INTERREG Servizi finanziari transfrontalieri: trasformazione del mercato e opportunità per le imprese si propone un inquadramento attuale e aggiornato del quadro regolamentare e della prassi, così come si é sviluppata negli ultimi anni, di riferimento, quale premessa per l’analisi delle possibilità esistenti per l’accesso al mercato italiano, che verranno approfondite nel corso Accesso al mercato italiano: sviluppo di nuovi modelli di business.
Al termine del corso, il partecipante:
– ha approfondito gli aspetti essenziali per una corretta operatività cross – border ed è in grado di gestire il rischio connesso alle operazioni transfrontaliere;
– ha analizzato i principali aspetti della normativa finanziaria italiana, soprattutto rispetto alla normativa MiFID;
– è in grado di coordinare la propria attività, rispetto a quanto disposto dalla disciplina svizzera, considerando che il cliente private risiede fiscalmente in Italia.
Data ultimo aggiornamento: 17 Maggio 2022

Persona di contatto

Iscrizione

Titolo
Servizi finanziari transfrontalieri: perimetro normativo di riferimento

Tipologia

Percorso formativo CSVN

Durata
6 ore

Periodo del corso
10 maggio 2022, 13.30 - 18.30

Quota standard
CHF 270

Erogazione
In aula

Dati del partecipante

Servizi finanziari transfrontalieri: perimetro normativo di riferimento

Lezione 1
10-05-2022, dalle 13.30 alle 18.30

Come vuoi contribuire al progetto Villa Negroni 24 - 25?

Registrazione al Portale

Registrati al portale per accedere alla community.