1. Introduzione ai prodotti derivati e strutturati, attori e processi
2. Le operazioni a termine incondizionate e condizionate
3. Le opzioni call e le opzioni put
4. Le strategie di base con le opzioni e rappresentazioni grafiche
5. Definizione e caratteristiche dei prodotti strutturati
6. Classificazione dei prodotti strutturati secondo l’Associazione Svizzera Prodotti Strutturati
7. Esempi di prospetti
8. Esercitazioni su casi pratici
Compila i campi di seguito con le informazioni di chi parteciperà all’iniziativa in questione.
Termini e condizioni
Registrati al portale per accedere alla community.