Incontro con la Commissione di Sorveglianza CDB

Convegno
Data
11 Febbraio 2026
Orario
14.00 - 16.30
Location
Villa Negroni
Termine iscrizioni
4 Febbraio 2026
In collaborazione con

Presentazione

L’evento offre un approfondimento sul ruolo della CDB nella prevenzione del riciclaggio di denaro. Dopo i saluti istituzionali, verrà analizzato il valore della CDB come strumento normativo e saranno illustrati i procedimenti della Commissione di Sorveglianza. L’incontro si concluderà con un momento conviviale per favorire lo scambio tra i partecipanti.

si rivolge a:

Tutti gli interessati

Tematiche trattate

Governance / Risk / ComplianceLegal

Costo di partecipazione

Quota standard: CHF 255

Quota membri Associazione Bancaria Ticinese, Associazione svizzera dei banchieri: CHF 200

Contenuti

  • Introduzione
    Dr. Avv. Claudio Fäh, Responsabile Legal e Compliance, SwissBanking
  • Messaggio di saluto e introduzione del Presidente
    Prof. Dr. Othmar Strasser, Presidente della Commissione di Sorveglianza CDB
  • La CDB – Uno strumento indispensabile nella lotta al riciclaggio di denaro
    Avv. Tamara Erez, membro della Commissione di Sorveglianza CDB
  • I procedimenti della Commissione di Sorveglianza CDB
    Avv. Dominik Eichenberger, Segretario della Commissione di Sorveglianza CDB
  • Parole di chiusura e aperitivo a seguire
    Dr. Avv. Claudio Fäh – Responsabile Legal e Compliance, SwissBanking

Interventi

Dominik Eichenberger: Avv., Segretario della Commissione di Sorveglianza CDB

Tamara Erez: Avv., Direttrice, Centro Studi Villa Negroni, Vezia

Claudio Fäh: Dr. Avv., Responsabile Legal e Compliance, SwissBanking

Othmar Strasser: Prof. Dr., Presidente della Commissione di Sorveglianza CDB

Data ultimo aggiornamento: 24 Settembre 2025

Persona di contatto

Iscrizione

Titolo
Incontro con la Commissione di Sorveglianza CDB

Tipologia

Convegno

Durata
3 ore

Periodo del corso
11 febbraio 2026, dalle 14.00 alle 16.30

Quota standard
CHF 255

Quota membri Associazione Bancaria Ticinese,Associazione svizzera dei banchieri

CHF 200

Erogazione
In aula

Dati del partecipante

Richiedi maggiori informazioni su questa opzione

Scrivici per saperne di più su questa esperienza formativa ancora più interattiva e coinvolgente. 

Come vuoi contribuire al progetto Villa Negroni 24 - 25?

Registrazione al Portale

Registrati al portale per accedere alla community.