Valido ai fini del mantenimento della certificazione di consulente alla clientela bancaria della Swiss Association for Quality (SAQ) 4 ore (competenze comportamentali) per i profili:
Il Centro Studi Villa Negroni propone un convegno dal taglio pratico su un tema di grande attualità: le normative FATCA e CRS. L’iniziativa è pensata per andare oltre le procedure bancarie consolidate e offrire ai partecipanti strumenti concreti per comprenderne i principi e affrontarne le principali sfide operative. L’obiettivo è stimolare il pensiero critico e favorire il confronto diretto su situazioni reali della pratica quotidiana. Tra i principali temi:
Il programma alternerà momenti teorici e discussione di casi pratici: i concetti chiave saranno presentati in modo chiaro e sintetico, mentre i dettagli emergeranno dagli esempi e dal confronto, a supporto di un apprendimento concreto e mirato.
1. Finalità e concetto di base di FATCA/CRS
2. Evoluzione normativa
2.1. FATCA: passaggio dal Modello 2 al Modello 1
2.2. AEOI/CRS 2.0: implementazione in Svizzera
3. Nuova architettura FATCA & AEOI/CRS
4. Casi pratici: impatti dell’evoluzione per gli IF svizzeri
5. Due diligence FATCA & AEOI/CRS
5.1. Conto incluso e conto escluso
5.2. Esempi concreti: conti PayPal, conti Revolut, ecc.
5.3. Identificazione del titolare del conto e autocertificazione
5.4. Plausibilizzazione
5.5. Residenza fiscale
6. Regole generali di classificazione delle Entità
6.1. Istituzioni Finanziarie
6.2. Entità di Investimento
6.3. Entità Non Finanziarie
6.4. Persone controllanti
6.5. Monitoraggio cambiamenti
7. Casi pratici: principali casistiche
7.1. Classificazione delle entità: Active/Passive
7.2. Società di sede
7.3. Holding
7.4. Società Immobiliari
7.5. Associazioni e Fondazioni di diritto svizzero ed estero
7.6. Comunioni ereditarie
7.7. Insurance wrapper
7.8. Trust
7.9. Fiduciaria statica
Scrivici per saperne di più su questa esperienza formativa ancora più interattiva e coinvolgente.
Registrati al portale per accedere alla community.