Revisione limitata: standard di riferimento, metodo e applicazione pratica

Competenze aggiornate per operare secondo gli standard svizzeri

Seminario
Durata
16 ore
Erogazione
In aula

Periodo del corso
4 e 11 febbraio 2026, dalle 09.00 alle 17.00

Presentazione

Il Centro Studi Villa Negroni propone un’iniziativa dedicata alla revisione limitata, rivolta a professionisti del settore che desiderano approfondire e aggiornare le proprie competenze operative secondo gli standard del diritto svizzero. Nel corso delle due giornate di formazione, saranno analizzati in modo strutturato i principali aspetti dello Standard svizzero sulla revisione limitata (SRL), dalle fasi di valutazione dei rischi e pianificazione delle procedure di revisione, fino alla corretta documentazione e alla redazione della relazione finale. Particolare attenzione sarà dedicata ai concetti di significatività e alle procedure di verifica, nonché ai temi della continuità dell’attività aziendale, dell’eccedenza di debiti e dei fatti che possono incidere sulla conclusione di revisione. Attraverso un approccio operativo, il corso offre una visione completa e aggiornata del processo di revisione limitata, fornendo ai partecipanti gli strumenti per applicare con rigore gli standard professionali e operare con maggiore sicurezza e consapevolezza nel contesto normativo svizzero. Il corso è destinato a professionisti che dispongono di conoscenze di base della revisione limitata e di consolidate competenze contabili, e che intendono consolidare la propria autonomia e competenza nello svolgimento della revisione limitata di un conto annuale secondo il diritto svizzero.

Obiettivi

  1. Riconoscere i principali aspetti dello Standard svizzero sulla revisione limitata, comprese le fasi di valutazione dei rischi, pianificazione e documentazione.
  2. Comprendere i concetti chiave di significatività, procedure di verifica e responsabilità legate alla continuità aziendale e all’eccedenza di debiti.
  3. Applicare le procedure di revisione limitata nella redazione del conto annuale secondo il diritto svizzero, adattando le azioni alle casistiche pratiche e agli eventi che possono modificare la conclusione di revisione.
  4. Interpretare correttamente le implicazioni legali e professionali dei risultati emersi durante la revisione limitata, inclusa la necessità di modificare o completare la relazione di revisione.

Programma

  1. Introduzione
  2. Essenza della revisione limitata
  3. Impostazione della revisione limitata
  4. Valutazione dei rischi
  5. Pianificazione della revisione
  6. Significatività
  7. Procedure di verifica
  8. Documentazione della revisione
  9. Continuazione dell’attività aziendale: responsabilità e possibili conclusioni ed effetti sulla relazione di revisione
  10. Eccedenza di debiti: responsabilità e procedure da seguire
  11. Relazione di revisione: fatti che determinano una modifica della conclusione di revisione
  12. Dichiarazione di completezza

Interventi

Luciano Monga: Audit Partner, Deloitte SA, Lugano

Alessandro Regogliosi: Esperto-contabile diplomato, Audit Director, Deloitte SA Lugano

Il corso si rivolge a:

Contabilità/Controlling
Fiduciario commercialista
Revisore

Tematiche trattate

Contabilità e controllo di gestione

Costo della formazione

Sconto Early Booking fino al 21 Gennaio 2026!

> Quota standard: Il prezzo originale era: CHF 1'600.Il prezzo attuale è: CHF 1'360.

Data di inizio
4 Febbraio 2026
Termine iscrizioni
28 Gennaio 2026

Revisione limitata: standard di riferimento, metodo e applicazione pratica

04/02/2026, 09.00 – 17.00
11/02/2026, 09.00 – 17.00
Seminario

Revisione limitata: standard di riferimento, metodo e applicazione pratica

Iscriviti ora

Compila i campi di seguito con le informazioni di chi parteciperà all’iniziativa in questione.
Termini e condizioni

Seminario

Revisione limitata: standard di riferimento, metodo e applicazione pratica

Richiedi informazioni

Richiedi maggiori informazioni su questa opzione

Scrivici per saperne di più su questa esperienza formativa ancora più interattiva e coinvolgente. 

Come vuoi contribuire al progetto Villa Negroni 24 - 25?

Registrazione al Portale

Registrati al portale per accedere alla community.