La consulenza agli investimenti e la gestione patrimoniale richiedono al consulente finanziario capacità diverse in ambito economico, finanziario e relazionale, ad esempio: la capacità di comprendere quali siano le motivazioni del cliente in rapporto alla sicurezza, al rendimento, alla crescita e alla liquidità dell’investimento. Queste abilità permettono infatti al consulente di stilare un profilo dettagliato del cliente utile per l’elaborazione di una proposta che rispecchi le aspettative fatte emergere durante il colloquio. Questo modulo si rivolge a tutti coloro che desiderano intraprendere l’attività di consulente e che quindi necessitano di prime competenze in ambito di consulenza agli investimenti e di gestione patrimoniale.