Accesso al credito bancario: analisi e tipologie di crediti commerciali

Valutare il fabbisogno d’impresa secondo le logiche bancarie: rischi, criteri e coerenza del finanziamento

Parte del percorso: Ciclo di vita dell'azienda
Modulo
Durata
8 ore
Erogazione
In aula

Periodo del corso
30 ottobre 2025, dalle 09.00 alle 17.00

SAQ Certified

RICERTIFICAZIONE PROFILI SAQ

Valido ai fini del mantenimento della certificazione di consulente alla clientela bancaria della Swiss Association for Quality (SAQ) 8 ore (competenze tecniche) per i profili:

  • Wealth Management Advisor (CWMA)
  • Consulente alla clientela Affluent (AFF)
  • Consulente alla clientela PMI (KMU)
  • Certified Corporate Banker (CcoB)

Presentazione

Il corso approfondisce la gestione finanziaria di breve e medio periodo, con focus sulla scelta delle forme di finanziamento e sulle logiche bancarie nella valutazione delle imprese.

Saranno trattati i principali strumenti per analizzare il merito creditizio, la debt capacity e il valore dell’azienda, anche in relazione a operazioni societarie. L’obiettivo è fornire criteri pratici per allineare fabbisogno finanziario e tipologia di investimento, con attenzione agli aspetti fiscali, giuridici e ai rischi connessi.

Obiettivi

Il corso ti consentirà di:

  • Individuare le principali esigenze finanziarie aziendali nel breve e medio periodo, in relazione alla natura degli investimenti
  • Esaminare le diverse forme di finanziamento bancario, con attenzione a modalità operative e rischi associati
  • Valutare il merito creditizio, la capacità di rimborso e gli equilibri finanziari utili alla concessione del credito
  • Stimare la coerenza tra fabbisogno, struttura aziendale e operazione da finanziare, anche considerando aspetti fiscali e giuridici

Programma

  1. Gestione finanziaria aziendale di breve-medio periodo
  2. Come scegliere le forme di finanziamento
  3. Il finanziamento bancario: forme e tipologie
  4. Gestione e tipologie di rischi di un finanziamento bancario
  5. Criteri e tecniche di analisi relativi ai finanziamenti bancari
    • analisi del merito e della capacità creditizia
    • il calcolo della debt capacity
    • analisi finanziaria dell’azienda (aspetti, fiscali e giuridici)
    • finanziamento di transazioni societarie

Interventi

Alessandro Zanolari: Credit Officer, Banca Raiffeisen Vedeggio Cassarate

Il corso si rivolge a:

Consulenza clientela aziendale
Contabilità/Controlling
Credit office/Recovery
Fiduciario commercialista
Revisore

Tematiche trattate

Contabilità e controllo di gestioneCreditiDiritto e fiscalità

Costo della formazione

Sconto Early Booking fino al 16 Ottobre 2025!

> Quota standard: Il prezzo originale era: CHF 720.Il prezzo attuale è: CHF 616.

Data di inizio
30 Ottobre 2025
Termine iscrizioni
23 Ottobre 2025

Accesso al credito bancario: analisi e tipologie di crediti commerciali

Modulo

Accesso al credito bancario: analisi e tipologie di crediti commerciali

Iscriviti ora

Compila i campi di seguito con le informazioni di chi parteciperà all’iniziativa in questione.
Termini e condizioni

Modulo

Accesso al credito bancario: analisi e tipologie di crediti commerciali

Richiedi informazioni

Richiedi maggiori informazioni su questa opzione

Scrivici per saperne di più su questa esperienza formativa ancora più interattiva e coinvolgente. 

Come vuoi contribuire al progetto Villa Negroni 24 - 25?

Registrazione al Portale

Registrati al portale per accedere alla community.