Circolare FINMA 2026/1 “Rischi finanziari connessi a eventi naturali”

Obblighi dal 1/1/2026 nella gestione dei rischi finanziari legati al clima e di altri rischi connessi a eventi naturali

Convegno
Data
25 Novembre 2025
Orario
13.30 - 15.00
Location
Villa Negroni
Termine iscrizioni
18 Novembre 2025

Presentazione

La recente Circolare FINMA, impattante su banche e imprese di assicurazione, ha definito la sua prassi di vigilanza per banche e assicuratori in merito alla gestione dei rischi finanziari legati al clima e ad altri eventi naturali. L’obiettivo è rafforzare la resilienza degli istituti e proteggere clienti e mercato finanziario svizzero. A riguardo, FINMA ha adottato un approccio ampio, includendo oltre al cambiamento climatico anche altri rischi naturali rilevanti, seguendo standard internazionali e applicando il principio di proporzionalità, ossia requisiti più stringenti per gli istituti più grandi e complessi. 

La circolare entrerà in vigore il 1° gennaio 2026 e varrà per gli istituti delle prime due categorie di vigilanza (1, 2) e inizialmente si applicherà esclusivamente ai rischi finanziari legati al clima. Le banche e gli assicuratori delle categorie di vigilanza 3 – 5, invece, avranno un anno di tempo in più (fino al 1° gennaio 2027) per adempiere le disposizioni in riferimento sempre ai soli rischi finanziari legati al clima. Dal 1° gennaio 2028 tutti gli istituti dovranno attuare integralmente la circolare. 

Dopo un breve inquadramento del concetto di rischi finanziari connessi a eventi naturali, il convegno si concentra sui rischi naturali per poi porre l’accento sull’identificazione dei rischi, sulla valutazione della materialità e sulle analisi degli scenari. Lo step successivo si focalizza sul settore bancario, definendo gli approcci richiesti alla gestione delle diverse tipologie di rischio corredati di opportuni esempi. Al termine si prevede un momento di interazione per domande. 

si rivolge a:

CdA
Compliance
Contabilità/Controlling
Comunicazione/Sviluppo prodotti/Marketing
Direzione Generale
Gestione progetti/Organizzazione
Legal
Revisione interna
Risk management/Risk control

Tematiche trattate

Governance / Risk / Compliance

Costo di partecipazione

Sconto early booking fino al 7 Novembre 2025 !

Quota standard: Il prezzo originale era: CHF 240.Il prezzo attuale è: CHF 204.

Contenuti

1. Campo di applicazione e definizioni

2. Identificazione dei rischi, valutazione della materialità e analisi degli scenari

3. Focus banca: impatti sulla gestione dei diversi rischi, sulla relativa documentazione interna, sul sistema di controllo interno

4. Implicazioni pratiche ed esempi

5. Q&A

Interventi

Maria Ciorciari: MAS, FRM, SCR, Global Head of Enterprise Risk, ALM & Liquidity Risk, EFG Bank, Lugano

Data ultimo aggiornamento: 3 Luglio 2025

Persona di contatto

Iscrizione

Titolo
Circolare FINMA 2026/1 “Rischi finanziari connessi a eventi naturali”

Tipologia

Convegno

Durata
2 ore

Periodo del corso
25 novembre 2025

Quota standard
Il prezzo originale era: CHF 240.Il prezzo attuale è: CHF 204.

Erogazione
In aula

Dati del partecipante

Richiedi maggiori informazioni su questa opzione

Scrivici per saperne di più su questa esperienza formativa ancora più interattiva e coinvolgente. 

Come vuoi contribuire al progetto Villa Negroni 24 - 25?

Registrazione al Portale

Registrati al portale per accedere alla community.