SAQ

FATCA e CRS in Svizzera: training, sfide applicative e best practice

La normativa incontra la pratica quotidiana, aggiornamenti e casi pratici

Convegno
Data
27 Novembre 2025
Orario
13.30 - 17.00
Location
Villa Negroni
Termine iscrizioni
20 Novembre 2025

SAQ Certified

RICERTIFICAZIONE PROFILI SAQ

Valido ai fini del mantenimento della certificazione di consulente alla clientela bancaria della Swiss Association for Quality (SAQ) 4 ore (competenze comportamentali) per i profili:

  • Wealth Management Advisor (CWMA)
  • Consulente alla clientela Affluent (AFF)
  • Consulente alla clientela individuale (IK)
  • Consulente alla clientela privata (PK)

Presentazione

Il Centro Studi Villa Negroni propone un convegno dal taglio pratico su un tema di grande attualità: le normative FATCA e CRS. L’iniziativa è pensata per andare oltre le procedure bancarie consolidate e offrire ai partecipanti strumenti concreti per comprenderne i principi e affrontarne le principali sfide operative. L’obiettivo è stimolare il pensiero critico e favorire il confronto diretto su situazioni reali della pratica quotidiana. Tra i principali temi:

  • evoluzione delle normative FATCA e CRS in Svizzera e relativo impatto operativo;
  • analisi di casi concreti e modalità per gestire le difficoltà applicative;
  • approfondimento delle regole di due diligence e classificazione delle entità, con focus sugli strumenti più efficaci;
  • valorizzazione delle best practice attraverso esercitazioni mirate.

Il programma alternerà momenti teorici e discussione di casi pratici: i concetti chiave saranno presentati in modo chiaro e sintetico, mentre i dettagli emergeranno dagli esempi e dal confronto, a supporto di un apprendimento concreto e mirato.

si rivolge a:

Compliance
Consulenza clientela retail banking
Consulenza clientela Wealth Management
Gestore patrimoniale
Legal
Relationship manager
Trustee
Wealth and Tax Planning Advisory

Tematiche trattate

Diritto e fiscalità

Costo di partecipazione

Sconto early booking fino al 13 Novembre 2025 !

Quota standard: Il prezzo originale era: CHF 360.Il prezzo attuale è: CHF 308.

Contenuti

1. Finalità e concetto di base di FATCA/CRS
2. Evoluzione normativa
2.1. FATCA: passaggio dal Modello 2 al Modello 1
2.2. AEOI/CRS 2.0: implementazione in Svizzera
3. Nuova architettura FATCA & AEOI/CRS
4. Casi pratici: impatti dell’evoluzione per gli IF svizzeri
5. Due diligence FATCA & AEOI/CRS
5.1. Conto incluso e conto escluso
5.2. Esempi concreti: conti PayPal, conti Revolut, ecc.
5.3. Identificazione del titolare del conto e autocertificazione
5.4. Plausibilizzazione
5.5. Residenza fiscale
6. Regole generali di classificazione delle Entità
6.1. Istituzioni Finanziarie
6.2. Entità di Investimento
6.3. Entità Non Finanziarie
6.4. Persone controllanti
6.5. Monitoraggio cambiamenti
7. Casi pratici: principali casistiche
7.1. Classificazione delle entità: Active/Passive
7.2. Società di sede
7.3. Holding
7.4. Società Immobiliari
7.5. Associazioni e Fondazioni di diritto svizzero ed estero
7.6. Comunioni ereditarie
7.7. Insurance wrapper
7.8. Trust
7.9. Fiduciaria statica

Interventi

Fabio Sabino: Avv., Studio di avvocatura Fabio Sabino, già Resp. Procedimenti, FINMA, Berna

Incoronato Sammarone: Dott., Senior Legal Advisor, BRP Bizzozero & Partners SA, Lugano

Data ultimo aggiornamento: 1 Ottobre 2025

Persona di contatto

Iscrizione

Titolo
FATCA e CRS in Svizzera: training, sfide applicative e best practice

Tipologia

Convegno

Durata
4 ore

Periodo del corso
27/11/2025, dalle 13.30 alle 17.00

Quota standard
Il prezzo originale era: CHF 360.Il prezzo attuale è: CHF 308.

Erogazione
In aula

Dati del partecipante

Richiedi maggiori informazioni su questa opzione

Scrivici per saperne di più su questa esperienza formativa ancora più interattiva e coinvolgente. 

Come vuoi contribuire al progetto Villa Negroni 24 - 25?

Registrazione al Portale

Registrati al portale per accedere alla community.