M1. Crediti sostenibili: opportunità e approcci (4 ore)
1. Definizione di sostenibilità e contesto attuale
2. Rischi e opportunità nella concessione di crediti sostenibili
3. Fidelizzazione del cliente
4. Linee guida dell’Associazione svizzera dei banchieri
5. Possibili approcci: dall’esclusione all’impact lending
6. Analogie con gli investimenti sostenibili
M2. Crediti sostenibili alle imprese (4 ore)
1. Cosa si intende per impresa sostenibile?
2. Inclusione dei rischi ESG nella valutazione del rischio di credito e nel pricing
3. Rating di sostenibilità
4. Esclusione di determinate imprese e/o settori
5. Diversi approcci per la concessione di crediti sostenibili
6. Finanziamento di trasformazioni di imprese/Impact lending
7. Misurazione dell’impatto
8. Strumenti innovativi di finanziamento
9. Reporting di sostenibilità
10. Modelli di rapporti semplificati per le imprese di piccole e medie dimensioni
M3. Crediti ipotecari sostenibili per l’acquisto, la costruzione e la ristrutturazione (12 ore)
1. Introduzione al settore immobiliare orientato alla sostenibilità
2. Criteri per la valutazione della sostenibilità legata agli immobili
3. La dimensione “sociale” degli immobili
4. Rilevanza dei fattori ESG sul valore di un immobile
5. Possibili misure per il risanamento immobiliare e misurazione dell’impatto
6. Certificati di sostenibilità legati agli immobili
7. Incentivi pubblici per la concessione di crediti ipotecari sostenibili
8. L’importanza del monitoraggio nella fase di implementazione
9. Il ruolo del consulente nella comprensione delle diverse esigenze dei clienti e nella scelta del prodotto e del servizio idoneo
10. Profilatura del cliente in termini di esigenze
11. Inclusione degli aspetti ESG nella valutazione del rischio di credito e nel pricing
12. Diversi approcci per la concessione di crediti ipotecari sostenibili
13. Opzioni di finanziamento in funzione delle misure per il mantenimento del valore dell’immobile a lungo termine e per l’aumento dell’efficienza energetica
14. Strumenti innovativi di finanziamento
Compila i campi di seguito con le informazioni di chi parteciperà all’iniziativa in questione.
Termini e condizioni
Registrati al portale per accedere alla community.