Gestione individuale

Modulo
Durata
24 ore
Erogazione
In aula

Periodo del corso
Dal 15 aprile al 14 luglio 2026

Presentazione

Il corso si situa all’interno del percorso formativo dell’Attestato Federale di Specialisti in Assicurazioni (AFSA) e fa parte dei moduli obbligatori, tra cui Economia assicurativa, Diritto Assicurativo e Marketing d’Assicurazione.
Questo modulo della durata di 24 ore non prevede un esame nel senso tradizionale del termine. Per essere promossi e ottenere il certificato del modulo occorre soddisfare tre presupposti:
— un obbligo di presenza dell’80%
— la tenuta di una breve presentazione o di una mini-lezione
— la stesura di un rapporto di valutazione relativo ai diari di apprendimento tenuti in due rami.

Per maggiori dettagli si rimanda alla direttiva di esame AFSA Gestione Individuale. Il corso sarà corredato da una cospicua trattazione di casi pratici necessari ai fini di una ottimale assimilazione dei concetti acquisiti e di una immediata applicazione degli stessi all’attività lavorativa quotidiana.

Obiettivi

Al termine del corso il partecipante:
1. sa valutare il proprio potenziale di sviluppo professionale e personale;
2. applica la propria strategia di apprendimento e impara a lavorare con un diario di apprendimento;
3. sa formulare, strutturare e dare priorità ai propri obiettivi e alle risorse finalizzate al loro raggiungimento;
4. sa analizzare il proprio comportamento in rapporto alla gestione del lavoro e del tempo;
5. è in grado di individuare i suoi fattori di stress e di elaborare efficaci strategie;
6. analizza un progetto o una situazione problematica nella vita lavorativa di tutti i giorni, sa giudicare la situazione e affrontarla con un approccio orientato alla risoluzione del problema.

Programma

– Riconoscere competenze e potenziale
– Personalità di apprendimento
– Strategie di apprendimento
– Tecniche di apprendimento
– Collaborazioni di apprendimento
– Definizione traguardi personali
– Formazione di competenze
– Gestione del tempo
– Gestione dello stress
– Processo di soluzione dei problemi
– Tecniche di creatività
– Pensiero connesso
– Trasmissione attiva delle conoscenze
– Management delle conoscenze

Interventi

Marco Antonio Rovatti: Formatore adulti FFA1 – Counselor in area commerciale

Il corso si rivolge a:

Agente/Consulente assicurativo
Broker assicurativo/Intermediario
Consulenza clientela aziendale
Comunicazione/Sviluppo prodotti/Marketing
Collaboratore Underwriting e sottoscrizione/Collaboratore servizio interno
Ispettore sinistri/Specialista e Collaboratore sinistri
Management assicurativo

Tematiche trattate

(Self) management e LeadershipAssicurazioniComunicazione e marketing

Esami

Settembre 2026. Per maggiori dettagli si rimanda al portale di per iscrizione esami dell’AFA.

Costo della formazione

> Quota standard: CHF 910

Data di inizio
15 Aprile 2026
Termine iscrizioni
1 Aprile 2026

Gestione individuale

Modulo

Gestione individuale

Iscriviti ora

Compila i campi di seguito con le informazioni di chi parteciperà all’iniziativa in questione.
Termini e condizioni

Modulo

Gestione individuale

Richiedi informazioni

Richiedi maggiori informazioni su questa opzione

Scrivici per saperne di più su questa esperienza formativa ancora più interattiva e coinvolgente. 

Come vuoi contribuire al progetto Villa Negroni 24 - 25?

Registrazione al Portale

Registrati al portale per accedere alla community.