I prodotti finanziari di base

Parte del percorso: Basics in Banking+Finance
Seminario
Durata
12 ore
Erogazione
In aula

Periodo del corso
Dall'11 aprile al 12 aprile 2025

Presentazione

In questi ultimi anni si è assistito a una vera e propria rivoluzione nell’ambito dei prodotti finanziari: dagli originali titoli di credito e di partecipazione (le obbligazioni e le azioni), sono scaturiti prodotti di ogni tipo, da quelli derivati agli strumenti strutturati, agli hedge fund, etc. In questo modulo vengono esaminati i prodotti alla base di un investimento che costituiscono ancora oggi la parte preponderante dei portafogli titoli dei risparmiatori. In particolare, si tratteranno le varie forme di obbligazioni e di azioni. I concetti sono collegati alla teoria economica, all’economia reale e all’attualità dei mercati finanziari. Conoscere questi prodotti, saperli confrontare e comprenderne le caratteristiche principali, nell’ottica del cliente e della banca, è ciò che si prefigge il corso.

Obiettivi

Al termine del modulo il partecipante ha compreso le principali caratteristiche e modalità di utilizzo dei principali prodotti finanziari in relazione alla politica d’investimento della banca ed è in grado di collocare i prodotti esaminati nell’ambito della struttura di portafoglio del cliente.

Programma

1. Introduzione ai prodotti finanziari, attori e processi
2. Le diverse tipologie e le caratteristiche dei titoli di credito
3. Gli investimenti del mercato monetario
4. Le obbligazioni
4.1. Le diverse tipologie di obbligazioni
4.2. Il calcolo del rendimento
4.3. I concetti relativi alla valutazione delle obbligazioni
4.4. I rischi e le opportunità dell’investimento in obbligazioni
4.5. La duration
5. Le azioni
5.1. I diritti e doveri
5.2. Le tecniche di valutazione delle azioni
5.3. I rischi e le opportunità dell’investimento in azioni
6. Esercitazioni su casi pratici

Interventi

Nadir Rodoni: Vicedirettore, Responsabile Area Banking e docente al Centro Studi Villa Negroni, Vezia

Il corso si rivolge a:

Back e middle office titoli
Consulenza clientela retail banking
Gestore patrimoniale
Information Technology/Logistica/Sicurezza
Praticante/Allrounder/Stagista
Ricezione/Segretariato/Assistenti consulenza alla clientela
Segretariato clientela/Registro centrale

Tematiche trattate

Prodotti finanziari e portfolio management

Costo della formazione

> Quota standard: CHF 840

Data di inizio
12 Aprile 2025
Termine iscrizioni
28 Marzo 2025

I prodotti finanziari di base

11 aprile 2025, 08.30-17.00
12 aprile 2025, 08.30-12.00

Seminario

I prodotti finanziari di base

Iscriviti ora

Compila i campi di seguito con le informazioni di chi parteciperà all’iniziativa in questione.
Termini e condizioni

Seminario

I prodotti finanziari di base

Richiedi informazioni

Come vuoi contribuire al progetto Villa Negroni 24 - 25?

Registrazione al Portale

Registrati al portale per accedere alla community.