Implementazione della Strategic Asset Allocation mediante fondi di investimento alternativi

Parte del percorso: Fit for Portfolio Construction
Seminario
Durata
12 ore
Erogazione
In aula

Periodo del corso
Dal 21 ottobre al 5 novembre 2025

SAQ Certified

Accreditato da

Presentazione

Gli Hedge Funds e gli investimenti in Private Equity, anche per la loro teorica bassa correlazione con gli investimenti tradizionali, costituiscono la forma più nota di fondi alternativi e formano ormai parte integrante dei portafogli finanziari sia di privati facoltosi sia di investitori istituzionali.

Il corso vuole approfondire come impiegare questi strumenti alternativi per implementare la strategia di investimento definita per ogni cliente.

È un seminario parte del percorso formativo Fit for Portfolio Construction.

Obiettivi

Al termine del corso il partecipante è in grado di:

– valutare il profilo di rischio e di rendimento delle principali strategie di investimento negli Hedge Funds, sia a livello di singola Asset Class sia in un’ottica di portafoglio

– comprendere le opportunità e i rischi dei fondi Private Equity e Venture Capital

– analizzare, sulla base di casi reali, le caratteristiche dei club deals

Programma

1. Introduzione al Private Equity e al Venture Capital
2. Processo di investimento, gestione e disinvestimento
3. Analisi delle principali strategie “di investimento nel Private Equity e ottica di portafoglio
4. Indicatori di performance e rischio
5. Club deals
6. Caratteristiche generali e sviluppo dell’industria degli Hedge Funds
7. Analisi delle principali strategie di hedge funds (strategie “directional” e “non directional”)
8. Indicatori di rischio e performance
9. Investimento in fondi hedge in un’ottica di portafoglio
10. Nuovi trends
11. Casi pratici

Interventi

Alberto Plazzi: Ph.D., Professore di Finanza, Università della Svizzera Italiana e Swiss Finance Institute, Lugano

Gianluca Pallini: Dott. Commercialista e Revisore Legale, MBA, Docente presso l’Università Cattolica e l’ESCP Europe, Professionista con focus su tematiche di Corporate Strategy, Corporate Finance e Family Business, Milano

Il corso si rivolge a:

Asset e Portfolio management
Consulenza clientela Wealth Management
Consulente finanziario
Gestore patrimoniale
Investment Specialist
Risk management/Risk control

Tematiche trattate

Prodotti finanziari e portfolio management

Costo della formazione

Sconto Early Booking fino al 22 Agosto 2025!

> Quota standard: CHF 1'224

Data di inizio
21 Ottobre 2025
Termine iscrizioni
19 Settembre 2025

Implementazione della Strategic Asset Allocation mediante fondi di investimento alternativi

21/10/2025, 13.30 – 18.30;
5/11/2025, 13.30 – 18.30
Seminario

Implementazione della Strategic Asset Allocation mediante fondi di investimento alternativi

Iscriviti ora

Compila i campi di seguito con le informazioni di chi parteciperà all’iniziativa in questione.
Termini e condizioni

Seminario

Implementazione della Strategic Asset Allocation mediante fondi di investimento alternativi

Richiedi informazioni

Come vuoi contribuire al progetto Villa Negroni 24 - 25?

Registrazione al Portale

Registrati al portale per accedere alla community.