Gli Hedge Funds e gli investimenti in Private Equity, anche per la loro teorica bassa correlazione con gli investimenti tradizionali, costituiscono la forma più nota di fondi alternativi e formano ormai parte integrante dei portafogli finanziari sia di privati facoltosi sia di investitori istituzionali.
Il corso vuole approfondire come impiegare questi strumenti alternativi per implementare la strategia di investimento definita per ogni cliente.
È un seminario parte del percorso formativo Fit for Portfolio Construction.
Al termine del corso il partecipante è in grado di:
– valutare il profilo di rischio e di rendimento delle principali strategie di investimento negli Hedge Funds, sia a livello di singola Asset Class sia in un’ottica di portafoglio
– comprendere le opportunità e i rischi dei fondi Private Equity e Venture Capital
– analizzare, sulla base di casi reali, le caratteristiche dei club deals
1. Introduzione al Private Equity e al Venture Capital
2. Processo di investimento, gestione e disinvestimento
3. Analisi delle principali strategie “di investimento nel Private Equity e ottica di portafoglio
4. Indicatori di performance e rischio
5. Club deals
6. Caratteristiche generali e sviluppo dell’industria degli Hedge Funds
7. Analisi delle principali strategie di hedge funds (strategie “directional” e “non directional”)
8. Indicatori di rischio e performance
9. Investimento in fondi hedge in un’ottica di portafoglio
10. Nuovi trends
11. Casi pratici
Compila i campi di seguito con le informazioni di chi parteciperà all’iniziativa in questione.
Termini e condizioni
Registrati al portale per accedere alla community.