Intelligenza artificiale, innovazione e sicurezza nel settore finanziario e Fintech

anticipa il futuro dei servizi finanziari

SAQ Certified
Data d'inizio
17 Ottobre 2025
Valido ai fini del mantenimento della certificazione di consulente alla clientela bancaria della Swiss Association for Quality (SAQ) per i profili:
– Wealth Management Advisor (CWMA)
– Consulente alla clientela Affluent (AFF)
– Consulente alla clientela individuale (IK)
– Consulente alla clientela privata (PK)
– Certified Corporate Banker (CCoB)
– Consulente alla clientela PMI (KMU)
12 ore (competenze tecniche e comportamentali)

Presentazione

L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il mondo della finanza, portando innovazione nei modelli di business e nuove sfide in termini di sicurezza e regolamentazione. Questo corso offre una panoramica pratica e strategica sull’impiego dell’AI nel settore finanziario, approfondendo rischi, opportunità e implicazioni etiche e normative per operatori bancari, gestori patrimoniali e professionisti FinTech.

Il corso ti consentirà di:

  • Comprendere i concetti chiave del Fintech e la sua importanza nell’innovazione dei servizi finanziari;
  • Analizzare come l’intelligenza artificiale migliori l’efficienza e l’esperienza utente nel settore finanziario, identificando specifici esempi di applicazioni;
  • Valutare l’impatto normativo sul settore FinTech, a livello europeo e svizzero, esplorando anche le considerazioni etiche legate all’uso dell’intelligenza artificiale.

Focus tematico

  • Ruolo e Impatto dell’Intelligenza Artificiale nel settore bancario e fintech
  • Opportunità e sfide etiche e regolamentari legate all’uso di AI nei servizi finanziari
  • Cybersecurity e protezione dei dati in ambienti ad alta innovazione
  • Nuovi modelli operativi abilitati dall’innovazione digitale e dalla trasformazione tecnologica
Asset e Portfolio management
Consulenza clientela aziendale
Consulenza clientela retail banking
Consulenza clientela Wealth Management
Consulente finanziario
Fiduciario immobiliare
Gestione progetti/Organizzazione
Gestore patrimoniale
Information Technology/Logistica/Sicurezza
Investment Specialist
Legal
Risk management/Risk control

Esami

Coloro che frequentano l’intero corso potranno sostenere un test finale facoltativo che, se superato, porterà all’ottenimento di un attestato del CSVN.
Il test si terrà il 10.09.2025, a Villa Negroni. La quota di iscrizione al test è pari a CHF 350.-

Costo della formazione

Sconto Early Booking fino al 26 Settembre 2025!

> Quota standard: Il prezzo originale era: CHF 1'020.Il prezzo attuale è: CHF 864.

Acquistabili singolarmente

Intelligenza Artificiale, FinTech e Blockchain: innovazione e sviluppo
Uso dell’intelligenza artificiale nel FinTech: sicurezza, etica e regolamentazione
Strategie e applicazioni pratiche di implementazione dell’intelligenza artificiale - Prompt Engineering
Data ultimo aggiornamento: 25 Luglio 2025
Termine iscrizioni
10 Ottobre 2025

Per scaricare la documentazione del corso in pdf o chiedere maggiori informazioni:

Intelligenza artificiale, innovazione e sicurezza nel settore finanziario e Fintech

  • 17 ottobre, dalle ore 13.30 alle ore 17.00
  • 24 ottobre, dalle ore 13.30 alle ore 17.00
  • 28 ottobre, dalle ore 13.30 alle ore 17.00
Percorso formativo CSVN

Intelligenza artificiale, innovazione e sicurezza nel settore finanziario e Fintech

Iscriviti ora

Compila i campi di seguito con le informazioni di chi parteciperà all’iniziativa in questione.
Termini e condizioni

Percorso formativo CSVN

Intelligenza artificiale, innovazione e sicurezza nel settore finanziario e Fintech

Ricevi il dettaglio in PDF del corso

Nota di Trasparenza: I tuoi dati saranno trattati in conformità con la Legge sulla protezione dei dati, per finalità strettamente legate a questa richiesta. Non riceverai comunicazioni promozionali se non richieste esplicitamente. Puoi richiedere la cancellazione dei tuoi dati in qualsiasi momento. 

Percorso formativo CSVN

Intelligenza artificiale, innovazione e sicurezza nel settore finanziario e Fintech

Richiedi informazioni

Richiedi maggiori informazioni su questa opzione

Scrivici per saperne di più su questa esperienza formativa ancora più interattiva e coinvolgente. 

Come vuoi contribuire al progetto Villa Negroni 24 - 25?

Registrazione al Portale

Registrati al portale per accedere alla community.