La compliance nei servizi d’investimento, nel commercio di valori mobiliari e nella condotta sul mercato

Seminario
Durata
34 ore
Erogazione
In aula

Periodo del corso
Dal 2 al 30 settembre 2025

Presentazione

Il corso presenta e analizza gli obblighi dell’intermediario finanziario con riferimento al suo cliente, per quanto concerne i servizi di investimento (execution only, advisory, gestione). Presenta le principali differenze esistenti per rapporto al il diritto europeo e abborda le specificità dell’attività transfrontaliera (apportatori d’affari, gestori patrimoniali esterni, clienti esteri). Particolare attenzione è data alle regole di mercato e all’organizzazione, con l’obiettivo di chiarire gli aspetti indispensabili per realizzare l’integrità e la trasparenza dei mercati da un punto di vista compliance. Alcuni argomenti verranno inoltre affrontati dal punto di vista penale mediante l’intervento di un Procuratore pubblico federale che si occupa di reati di abuso di mercato.

Obiettivi

Al termine del corso, il partecipante:
  • Conosce il quadro generale della regolamentazione dei mercati finanziari e dei suoi attori
  • Ha approfondito i rischi legati alle attività di consulenza e gestione da un punto di vista cross – border
  • Conosce i rischi compliance derivanti dall’attività della sala mercati

Programma

  1. Quadro generale dei mercati finanziari, regole applicabili, attori, sorveglianza
  2. Offerta di servizi di investimento – servizio di “execution only”
  3. Offerta di servizi di investimento: servizi di consulenza e gestione
  4. Gestore esterno: autorizzazione, attività, rapporto con la banca depositaria
  5. Cross-border nella gestione e nella consulenza
  6. Abuso di mercato: repressione penale e amministrativa, regole di comportamento
  7. Considerazioni generali in punto all’organizzazione del gestore patrimoniale
  8. Conseguenze della quotazione e ICO
  9. Annuncio di partecipazioni importanti
  10. Analisi finanziaria
  11. Compliance e sala mercati/lavori pratici
  12. Finanza sostenibile

Interventi

Pierre Besson: Responsabile Compliance Group, UBP, Ginevra

Alessandro Bizzozero: Dr., già Professore all’Università di Ginevra, già collaboratore della CFB (ora FINMA), Partner BRP Bizzozero & Partners SA, Ginevra

Claude Bretton Chevallier: Avv., Centre de droit bancaire et financier, Università di Ginevra

Morys Cavadini: Avv., LL.M UZH, Partner, BMA Brunoni Mottis & Associati Studio Legale SA, Incaricato delle inchieste CDB, Lugano

Donatella Favalli: Avv., specialista in legal, regulatory e compliance, CAS Privacy e DPO, CAS Compliance in Financial Services

Paola Franzetti: Avvocato, Senior Legal Counsel, Banca Popolare di Sondrio (SUISSE) SA, Lugano

Carlo Raimondo: Ph.D., Senior Financial Analyst – Ceresio Investors, A. Professor in Comunicazione e Finanza, USI, Lugano

Cédric Remund: Ministero pubblico della Confederazione, Berna

Paolo Siligoni: CEO, Swiss Crowd SA, Lugano

Luca Schenk: CEO Xwiss, Zugo

Barbara Vanacore Carulli: MSc Economics, specialista in compliance, Titolare BV&Compliance, già co-responsabile per il Ticino del Groupement des Compliance Officer de la Suisse romande et du Tessin

Il corso si rivolge a:

Compliance
Consulenza clientela retail banking
Consulenza clientela Wealth Management
Consulente finanziario
Legal

Tematiche trattate

Governance / Risk / Compliance

Costo della formazione

Sconto Early Booking fino al 26 Luglio 2025!

> Quota standard: CHF 3'468

> Quota membri Associazione Bancaria Ticinese: CHF

Data di inizio
2 Settembre 2025
Termine iscrizioni
26 Agosto 2025

La compliance nei servizi d’investimento, nel commercio di valori mobiliari e nella condotta sul mercato

02/09/2025, 08.30 – 12.30
03/09/2025, 08.30 – 17.30
16/09/2025, 08.30 – 17.30
23/09/2025, 08.30 – 17.30
30/09/2025, 08.30 – 12.30
Seminario

La compliance nei servizi d’investimento, nel commercio di valori mobiliari e nella condotta sul mercato

Iscriviti ora

Compila i campi di seguito con le informazioni di chi parteciperà all’iniziativa in questione.
Termini e condizioni

Seminario

La compliance nei servizi d’investimento, nel commercio di valori mobiliari e nella condotta sul mercato

Richiedi informazioni

Come vuoi contribuire al progetto Villa Negroni 24 - 25?

Registrazione al Portale

Registrati al portale per accedere alla community.