La consulenza agli investimenti

Parte del percorso: Basics in Banking+Finance
Seminario
Durata
12 ore
Erogazione
In aula

Periodo del corso
Dal 23 al 24 maggio 2025

Presentazione

La consulenza agli investimenti e la gestione patrimoniale richiedono al consulente finanziario capacità diverse in ambito economico, finanziario e relazionale, ad esempio: la capacità di comprendere quali siano le motivazioni del cliente in rapporto alla sicurezza, al rendimento, alla crescita e alla liquidità dell’investimento. Queste abilità permettono infatti al consulente di stilare un profilo dettagliato del cliente utile per l’elaborazione di una proposta che rispecchi le aspettative fatte emergere durante il colloquio. Questo modulo si rivolge a tutti coloro che desiderano intraprendere l’attività di consulente e che quindi necessitano di prime competenze in ambito di consulenza agli investimenti e di gestione patrimoniale.

Obiettivi

Al termine del modulo il partecipante conosce le relazioni che sussistono tra la consulenza agli investimenti, la gestione patrimoniale, la pianificazione finanziaria e la gestione del portafoglio e sa applicare queste nozioni nell’analisi di alcune semplici proposte d’investimento.

Programma

1. Introduzione alla consulenza finanziaria
1.1. Gli obiettivi e le attività della consulenza
1.2. Gli elementi psicologici nella scelta di un investimento
2. Servizi erogati dalla banca nell’ambito della gestione patrimoniale (obiettivi e gestione del portafiglio)
3. Il processo di consulenza e gestione del portafoglio
3.1. L’analisi del profilo di rischio del cliente
3.2. La differenza tra capacità e propensione al rischio di un investitore
3.3. L’asset allocation
3.4. Il monitoraggio del portafoglio
3.5. I principi fondamentali di un investimento
3.6. Il concetto di rischio e rendimento nei diversi tipi di investimento
3.7. La diversificazione degli investimenti e i suoi limiti
4. L’analisi finanziaria
4.1. L’analisi fondamentale
4.2. L’analisi tecnica
4.3. La teoria del portafoglio
5. Le differenze tra consulenza agli investimenti e gestione patrimoniale
6. La pianificazione finanziaria
7. Esercitazioni su casi pratici

Interventi

Arno Alessandro Edera: Pianificatore finanziario, Consulente finanziario diplomato IAF, Intermediario finanziario AFA, Raiffeisen Svizzera

Il corso si rivolge a:

Back e middle office titoli
Consulenza clientela retail banking
Gestore patrimoniale
Information Technology/Logistica/Sicurezza
Praticante/Allrounder/Stagista
Ricezione/Segretariato/Assistenti consulenza alla clientela
Segretariato clientela/Registro centrale

Tematiche trattate

Prodotti finanziari e portfolio management

Costo della formazione

Sconto Early Booking fino al 7 Marzo 2025!

> Quota standard: CHF 720

Data di inizio
23 Maggio 2025
Termine iscrizioni
9 Maggio 2025

La consulenza agli investimenti

23 maggio 2025, 08.30-17.00
24 maggio 2025, 08.30-12.00

Seminario

La consulenza agli investimenti

Iscriviti ora

Compila i campi di seguito con le informazioni di chi parteciperà all’iniziativa in questione.
Termini e condizioni

Seminario

La consulenza agli investimenti

Richiedi informazioni

Come vuoi contribuire al progetto Villa Negroni 24 - 25?

Registrazione al Portale

Registrati al portale per accedere alla community.