Legal agility: come orientarsi nel diritto

Workshop
Durata
3 ore
Erogazione
Blended learning

Periodo del corso
9 gennaio 2026

Presentazione

Oggi il diritto – con le sue regole, le sue eccezioni e le sue continue evoluzioni – può rappresentare una vera e propria sfida per chiunque si trovi ad affrontare questioni legali, anche solo nella vita quotidiana o sul lavoro. Non sempre, però, si desidera ricorrere subito all’aiuto di un legale: in molti casi, avere gli strumenti per orientarsi da soli può fare la differenza.

Questo workshop nasce proprio con l’obiettivo di fornire una base solida e accessibile per comprendere meglio l’organizzazione e il funzionamento dell’ordinamento giuridico della Svizzera.

Prima dell’incontro, i partecipanti riceveranno una selezione curata di siti e materiali, pensati per familiarizzare in anticipo con le fonti e le logiche del diritto elvetico. È previsto un lavoro preparatorio individuale, che permetterà di arrivare al workshop con una prima base su cui costruire le attività pratiche. Durante il workshop, si rivedranno i principi fondamentali dell’ordinamento svizzero, ma soprattutto si lavorerà in modo pratico e guidato con gli strumenti utili alla ricerca giuridica, così da poterli applicare con sicurezza nella propria attività professionale o nella gestione di problematiche quotidiane.

Un’occasione concreta per acquisire autonomia, sviluppare spirito critico e iniziare a muoversi con maggiore sicurezza all’interno del mondo del diritto.

Obiettivi

Al termine del corso sarai in grado di:

  • Descrivere il contesto quadro elvetico in relazione al principio della separazione dei poteri dello stato (potere legislativo, esecutivo e giudiziario).
  • Distinguere le fonti giuridiche formali e informali del diritto in Svizzera.
  • Collocare norme nella gerarchia delle fonti.
  • Riconoscere a quale categoria appartiene un testo, osservandone la forma.
  • Descrivere la struttura di un testo di legge e di una sentenza.
  • Ricercare e reperire testi di legge, sentenze, testi di dottrina.
  • Citare correttamente norme, sentenze e pagine di dottrina.

Programma

  • Introduzione
  • La legislazione svizzera –Generalità
  • Legislazione federale, Fedlex, RU e RS
  • Struttura della legislazione federale
  • Legislazione cantonale
  • Giurisprudenza svizzera e potere giudiziario
  • Dottrina svizzera

Interventi

Tamara Erez: Avv., Direttrice, Centro Studi Villa Negroni, Vezia

Il corso si rivolge a:

Tutti gli interessati

Tematiche trattate

Legal

Costo della formazione

Sconto Early Booking fino al 17 Ottobre 2025!

> Quota standard: Il prezzo originale era: CHF 300.Il prezzo attuale è: CHF 255.

Data di inizio
9 Gennaio 2026
Termine iscrizioni
19 Dicembre 2025

Legal agility: come orientarsi nel diritto

9 gennaio 2026, 11.00 -14.00
Workshop

Legal agility: come orientarsi nel diritto

Iscriviti ora

Compila i campi di seguito con le informazioni di chi parteciperà all’iniziativa in questione.
Termini e condizioni

Workshop

Legal agility: come orientarsi nel diritto

Richiedi informazioni

Richiedi maggiori informazioni su questa opzione

Scrivici per saperne di più su questa esperienza formativa ancora più interattiva e coinvolgente. 

Come vuoi contribuire al progetto Villa Negroni 24 - 25?

Registrazione al Portale

Registrati al portale per accedere alla community.