Valido ai fini del mantenimento della certificazione di Membro del consiglio di amministrazione della Swiss Association for Quality (SAQ). 19 ore.
Presentazione
Il Centro Studi Villa Negroni, in continuità con la Board Academy, presenta una serie di Masterclass esclusive dedicate ai membri di consigli di amministrazione e dirigenti del settore bancario e finanziario.
Questi incontri di alto profilo sono progettati per affrontare le sfide strategiche, normative e tecnologiche che definiscono il panorama attuale e il futuro della governance aziendale, fornendo strumenti pratici e visioni innovative per la gestione responsabile e lungimirante delle istituzioni finanziarie.
Il percorso completo prevede 5 appuntamenti, acquistabili anche singolarmente, sulle seguenti tematiche:
– Intelligenza strategica (interventi in italiano)
– Comitato di Audit, società di revisione e vigilanza (interventi in italiano e francese)
– Prospettive strategiche sull’intelligenza artificiale (interventi in italiano)
– Sostenibilità: stato dell’arte e nuova autoregolamentazione (interventi in inglese)
– Web 3.0 in Banking, Asset and Wealth Management (interventi in italiano e inglese)
Ogni incontro si concluderà con una sessione interattiva di domande e risposte, favorendo il confronto diretto con esperti e colleghi.
Caratteristiche Distintive
Focus Strategico: temi rilevanti per la governance e la leadership nelle istituzioni finanziarie. Relatori di Eccellenza: accademici, professionisti e dirigenti di spicco nel panorama bancario e finanziario internazionale.
Approccio Pratico: esempi concreti e metodologie applicabili per una gestione responsabile e innovativa.
Un’opportunità di confronto esclusiva:
Le Masterclass rappresentano un’occasione unica per aggiornare le competenze, ampliare le prospettive strategiche e orientarsi per guidare le istituzioni finanziarie in un contesto globale in continua evoluzione.
Obiettivi
Le Masterclass sono pensate per:
rafforzare le competenze dei membri di CdA e del management nell’affrontare le crescenti complessità normative e strategiche
approfondire temi chiave quali sostenibilità, innovazione tecnologica, gestione del rischio e compliance
favorire il dialogo tra esperti di settore e partecipanti, promuovendo lo scambio di esperienze e best practice
Programma
1. Intelligenza strategica
2. Comitato di Audit, società di revisione e vigilanza