Pop Njus #2 – Inchieste interne in banca: diritti e doveri dei dipendenti e del datore di lavoro alla luce della recente giurisprudenza

Webinar
Data
17 Ottobre 2025
Orario
13.00 - 14.00
Location
Online
Termine iscrizioni
15 Ottobre 2025

Presentazione

Pop Njus è la nuova serie di webinar brevi dedicata all’attualità giurisprudenziale in Svizzera, condotta da esperti e destinata a non giuristi confrontati quotidianamente con la materia giuridica. In ciascun incontro verranno analizzati temi rilevanti attraverso casi concreti e momenti privilegiati di dialogo.

Nel secondo appuntamento, in programma in aula virtuale il 17 ottobre dalle 13.00 alle 14.00 ci concentreremo sulle inchieste interne in banca. Se un’azienda sospetta che i dipendenti stiano violando le istruzioni, stiano commettendo violazioni contrattuali, stiano comportandosi in modo non etico o addirittura agendo in modo criminale, spesso vengono avviate delle inchieste interne per fare luce sui sospetti. In pratica, la questione principale che si pone riguarda i diritti e doveri del dipendente accusato nel corso di tale indagine e quelli del datore di lavoro che svolge la stessa. Analizzeremo insieme recenti sentenze e ne discuteremo implicazioni, spunti pratici e interpretazioni.

Un’occasione agile e interattiva per aggiornarsi e confrontarsi.

si rivolge a:

Tutti i profili
Risorse umane

Tematiche trattate

Diritto e fiscalità

Costo di partecipazione

Quota standard: CHF 85

Contenuti

  • Introduzione del tema
  • Analisi di due recenti sentenze
  • Riflessioni e Q&A

Interventi

Tamara Erez: Avv., Direttrice, Centro Studi Villa Negroni, Vezia

Data ultimo aggiornamento: 4 Luglio 2025

Persona di contatto

Iscrizione

Titolo
Pop Njus #2 – Inchieste interne in banca: diritti e doveri dei dipendenti e del datore di lavoro alla luce della recente giurisprudenza

Tipologia

Webinar

Durata
1 ore

Periodo del corso
17 ottobre 2025, dalle 13.00 alle 14.00

Quota standard
CHF 85

Erogazione
Streaming

Dati del partecipante

Richiedi maggiori informazioni su questa opzione

Scrivici per saperne di più su questa esperienza formativa ancora più interattiva e coinvolgente. 

Come vuoi contribuire al progetto Villa Negroni 24 - 25?

Registrazione al Portale

Registrati al portale per accedere alla community.