Tipicamente i servizi del Wealth Management sono rivolti a una speciale clientela, convenzionalmente raggruppata nei segmenti: HNWI, VHNWI e UHNWI. Si tratta di una categoria assai particolare, non solo per quanto riguarda le esigenze che esprime, ma, e soprattutto, per la percezione stessa della propria ricchezza che viene affidata generalmente in gestione a una terza persona.
Il seminario approfondisce il rapporto, dunque, del tutto speciale che si stabilisce tra cliente e Wealth Manager nel quale le componenti emozionali sono più che altrove intrecciate con quelle razionali e giocano un ruolo determinante ai fini della qualità del rapporto, della sua permanenza nel tempo e del prodotto economico che ne deriva.
Al termine del seminario il partecipante è in grado di:
– riconoscere le particolarità che caratterizzano la relazione professionale con la clientela HNWI
– individuare le criticità insite nella ”Partners Experience”
– gestire la componente relazionale del rapporto economico
1. Perché la gestione della componente interpersonale di un rapporto economico (IbR) – e la relativa competenza – è importante
2. IbR e servizi finanziari ai Privati (PB/WM)
3. La “Partner Experience”
4. Struttura e funzionamento della IbR
5. Proposta di un metodo per la gestione di una IbR ad alta sensibilità (HNWI)
6. Esempi di pratica applicazione del metodo
7. Case Story e confronti di esperienze
Compila i campi di seguito con le informazioni di chi parteciperà all’iniziativa in questione.
Termini e condizioni
Registrati al portale per accedere alla community.