La longevità è strettamente legata allo stile di vita che adottiamo. Un’adeguata gestione della salute attraverso scelte di vita sane può aumentare la durata e la qualità della nostra vita. Una dieta equilibrata, l’esercizio regolare, il sonno di qualità e la gestione dello stress sono tutti fattori chiave per vivere una vita più lunga e soddisfacente. Inoltre, evitare il tabacco e moderare il consumo di alcol possono contribuire in modo significativo a prevenire malattie croniche. Investire nel proprio benessere è un passo essenziale per godere appieno della vita in età avanzata.
Quali sono i pilastri di uno stile di vita sano e come influiscono sulle malattie croniche più frequenti? Come il nostro stile di vita impatta sui costi della salute e delle aziende?
La Lifestyle medicine è un approccio per trovare un modo di cambiare le vecchie abitudini poco salutari. Lo stile di vita è una scelta. Quindi: Vivi con stile – Stile di vita!
si rivolge a:
CdA Compliance Comunicazione/Sviluppo prodotti/Marketing Imprenditori Legal Management assicurativo Membri di Consigli di fondazione Paralegal Project manager Revisore Risorse umane
Tematiche trattate
(Self) management e LeadershipComunicazione e marketing
Costo di partecipazione
Quota standard:Gratuito
Contenuti
Il segreto della longevità – le Blue zones;
Di vita e di morte – cosa significa “salute” e di cosa si muore;
Le malattie non trasmissibili e la loro importanza a livello di salute pubblica e di costi aziendali;
Lifestyle medicine – un approccio per prevenire le malattie e promuovere la salute.
Interventi
Mirjam Rodella Sapia: Specialista FMH in Medicina interna generale; MPH (Master in Salute Pubblica) con menzione specifica “Promozione della salute”, Certificato europeo di Lifestyle medicine, profilo Collaboratrice scientifica Istituto di medicina famiglia, USI