1. Introduzione al mercato dei crediti ipotecari, attori e processi
2. Il registro fondiario
3. I diritti di pegno immobiliare contrattuali e legali
4. Il credito di costruzione
5. Le valutazioni immobiliari
5.1. Il valore reale
5.2. Il valore di reddito
6. Il finanziamento dell’immobile
6.1. La documentazione necessaria
6.2. Gli anticipi
6.3. Le tipologie di ammortamento (diretto e indiretto)
6.4. Il calcolo della sopportabilità
7. Le tipologie di prodotti ipotecari offerti dalle banche
8. Esercitazioni su casi pratici
27 marzo 2026, 08.30-17.00
28 marzo 2026, 08.30-12.00
Compila i campi di seguito con le informazioni di chi parteciperà all’iniziativa in questione.
Termini e condizioni
Scrivici per saperne di più su questa esperienza formativa ancora più interattiva e coinvolgente.
Registrati al portale per accedere alla community.