Gestione del cyber risk: focus su banche e società di gestione

Modulo
Durata
4 ore
Erogazione
In aula

Periodo del corso
23 aprile 2026, 13.30-17.00

Presentazione

Nel suo ultimo rapporto sul monitoraggio dei rischi la FINMA ha indicato i cyber-rischi come uno dei nove rischi principali per la piazza finanziaria. Si è infatti constatato un numero crescente di segnalazioni di cyber-attacchi perpetrati a danno di istituti assoggettati. La FINMA ha altresì constatato che spesso la gestione qualitativa del rischio operativo non considerava espressamente i cyber-rischi, non garantendo in tal modo una gestione dei rischi sistematica in ambito cibernetico. I piccoli istituti bancari delle categorie di vigilanza 4 e 5 sono risultati particolarmente esposti, spesso a causa di requisiti di sicurezza poco chiari richiesti ai fornitori di servizi esterni. Questa tendenza è ravvisabile anche in numerose società di gestione.

Questo corso, arricchito con simulazioni e applicazioni pratiche, offre una panoramica sulle metodologie di valutazione del rischio cibernetico e le strategie di mitigazione necessarie per proteggere le organizzazioni finanziarie dalle minacce informatiche sempre più sofisticate.

Obiettivi

Al termine del corso il partecipante è in grado di:

– analizzare le vulnerabilità e le minacce per la propria organizzazione in ambito cibernetico

– individuare degli strumenti per proteggere le informazioni sensibili dall’accesso non autorizzato

– sviluppare dei piani di mitigazione del rischio per ridurre l’esposizione alle minacce informatiche

Programma

1. Metodologie di valutazione del rischio cibernetico
2. Gestione del rischio cibernetico e strategie di mitigazione
3. Protezione delle informazioni sensibili
4. Nuove tendenze

Interventi

Alessandro Marrarosa: Responsabile del team di competenza per Strategia e Modelli di Business Digitali, Consulente e imprenditore presso il Centro Imprenditoriale, Gruppo Raiffeisen, Savosa

Il corso si rivolge a:

Compliance
Gestore patrimoniale
Information Technology/Logistica/Sicurezza
Risk management/Risk control

Tematiche trattate

Governance / Risk / ComplianceIntelligenza artificiale, Blockchain e Crypto

Costo della formazione

Sconto Early Booking fino al 13 Marzo 2026!

> Quota standard: Il prezzo originale era: CHF 480.Il prezzo attuale è: CHF 408.

Data di inizio
23 Aprile 2026
Termine iscrizioni
2 Aprile 2026

Gestione del cyber risk: focus su banche e società di gestione

Modulo

Gestione del cyber risk: focus su banche e società di gestione

Iscriviti ora

Compila i campi di seguito con le informazioni di chi parteciperà all’iniziativa in questione.
Termini e condizioni

Modulo

Gestione del cyber risk: focus su banche e società di gestione

Richiedi informazioni

Richiedi maggiori informazioni su questa opzione

Scrivici per saperne di più su questa esperienza formativa ancora più interattiva e coinvolgente. 

Come vuoi contribuire al progetto Villa Negroni 24 - 25?

Registrazione al Portale

Registrati al portale per accedere alla community.