Previdenza professionale: aspetti legati agli investimenti

Modulo
Durata
4 ore
Erogazione
In aula

Periodo del corso
20 ottobre 2023, 08.30 - 12.00

Accreditato da

Presentazione

Il numero di assicurati del 2° pilastro ha sorpassato la soglia dei 4 milioni di persone, con investimenti patrimoniali che rappresentano oltre 1’200 miliardi di franchi. I datori di lavoro devono assicurare i propri dipendenti presso un istituto di previdenza, ma quali sono le diverse possibilità in materia di investimenti che ne determinano una corretta gestione?

Sono confrontati a questa tematica sia i datori di lavoro che i dipendenti oltre ai clienti di istituti assicurativi. I primi in quanto la copertura previdenziale fa parte delle prestazioni offerte al proprio personale e i secondi e i terzi in quanto assicurati nel 2° pilastro. Per conoscere la previdenza professionale e gli aspetti di natura finanziaria ad essa collegati, occorre analizzare quali siano le direttive ed i limiti di investimento in base alla LPP e all’OPP2, come la strategia d’investimento di una cassa pensione e degli enti previdenziali svizzeri siano definiti in base al proprio modello di ALM e quindi, in base alla propria capacità di rischio strutturale e finanziario oggettivo.

Con questo corso si intende fornire ai professionisti la formazione necessaria per poter affrontare gli aspetti finanziari e di investimento legati alla previdenza professionale.

Il completamento del corso viene certificato con l’assegnazione un certificato CSVN di frequenza.

Il singolo modulo è inoltre riconosciuto da CICERO, per l’accreditamento alla formazione continua in ambito assicurativo.

Obiettivi del corso

Al termine della formazione il partecipante sarà in grado di:

  1. Conoscere le direttive ed i limiti d’investimento in base alla LPP e all’OPP2.
  2. Valutare la strategia di investimento e l’amministrazione degli istituti di previdenza.
  3. Conoscere il sistema di finanziamento degli istituti di previdenza e di quello di diritto pubblico.

Il corso si rivolge a:

Agente/Consulente assicurativo
Broker assicurativo/Intermediario
Consulenza clientela aziendale
Consulenza clientela retail banking
Consulenza clientela Wealth Management
Consulente finanziario
Gestore patrimoniale
Investment Specialist
Management assicurativo
Membri di commissioni di enti previdenziali
Membri di Consigli di fondazione

Tematiche trattate

Assicurazione e previdenzaProdotti finanziari e portfolio management

Costo della formazione

> Quota standard: CHF 360

Le informazioni complete sono disponibili nella brochure che ti invitiamo a scaricare

Data di inizio
20 Ottobre 2023
Termine iscrizioni
16 Ottobre 2023

Previdenza professionale: aspetti legati agli investimenti

Date e orari

20 ottobre 2023, 08.30 – 12.00
Modulo

Previdenza professionale: aspetti legati agli investimenti

Scarica il programma

Vuoi prendere visione del programma completo e dei contenuti del corso? 
Compila il modulo per scaricare subito la brochure con tutti i dettagli.

Modulo

Previdenza professionale: aspetti legati agli investimenti

Iscriviti ora

Compila i campi di seguito con le informazioni di chi parteciperà all’iniziativa in questione.

Contabilizzazione e verifica delle operazioni straordinarie + Operazioni straordinarie: aspetti legali e fiscali svizzeri

Iscriviti ora

Compila i campi di seguito con le informazioni di chi parteciperà all’iniziativa in questione.

Modulo

Previdenza professionale: aspetti legati agli investimenti

Richiedi informazioni