Proposte formative

Percorsi formativi CSVN

Le nostre proposte orientrate alle vostre esigenze formative professionali

Certificazioni professionali

Le vostre competenze riconosciute a livello federale

Certificazioni universitarie

La formazione continua professionale a livello accademico

Certificazioni SAQ/ ISO

Corsi di certificazione e ricertificazione per i consulenti alla clientela in ambito bancario

Incontri brevi

Convegni, workshop e webinar brevi di aggiornamento

Progetto Villa Negroni 2024 - 2025

Un’iniziativa nata per commemorare la figura di Emilia Morosini Zeltner (1804 – 1875) che fece per la prima volta di Villa Negroni un luogo dove la cultura è un valore sul quale investire con successo.

Proposte formative

Percorsi formativi CSVN

Le nostre proposte orientrate alle vostre esigenze formative professionali

Ultimi articoli

Tra diversificazione del portafoglio e monitoraggio degli investimenti
Fermarsi, respirare e formarsi
STEP: Scenari futuri dell’associazione e del Trust in Ticino
Nuovi approcci alla gestione patrimoniale

Iscriviti alla newsletter

Novità

Basic RGB

A.I. e tecnologie e innovazione per il futuro delle risorse umane

Durata: 4 ore
Data di inizio: 28 Marzo, 2025
Tipologia: Convegno
fiscalita-svizzera-previdenziale

I principali sviluppi del diritto della previdenza professionale e le loro conseguenze fiscali

SAQ Certified

Durata: 4 ore
Data di inizio: 25 Marzo, 2025
Tipologia: Convegno
Businessman,Looking,At,Shining,Chart,On,The,Wall

Regole di condotta sui mercati

SAQ Certified

Durata: 2,5 ore
Data di inizio: 19 Febbraio, 2025
Tipologia: Convegno
Basic RGB

Assicurazioni, risk management e utilizzo dell'AI e blockchain

Durata: 4 ore
Data di inizio: 19 Febbraio, 2025
Tipologia: Webinar
fidleg2024

FIDLEG e MiFID III a confronto

SAQ Certified

Durata: 8 ore
Data di inizio: 21 Maggio, 2025
Tipologia: Seminario

Servizi aggiuntivi offerti

Progetto Villa Negroni 2024 - 2025

Un’iniziativa nata dalla volontà di commemorare la figura di Emilia Morosini Zeltner (1804-1875), una donna “moderna” e rivoluzionaria, che fece per la prima volta di Villa Negroni un luogo dove la cultura è un valore sul quale investire con successo.
Raccogliamo la sua eredità, celebrando le sinergie tra cultura, società e finanza a cui Emilia diede vita.

Come vuoi contribuire al progetto Villa Negroni 24 - 25?

Registrazione al Portale

Registrati al portale per accedere alla community.